17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomePoliticaFoligno, le pagelle della giunta firmate Meloni: “E' stato l'anno delle tasse”

Foligno, le pagelle della giunta firmate Meloni: “E’ stato l’anno delle tasse”

Pubblicato il 30 Dicembre 2017 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Un anno se ne va e porta con sé anche bilanci e pagelle. Per quanto riguarda la politica folignate e, più in particolare l’amministrazione cittadina, a farle è Riccardo Meloni. L’esponente di minoranza in consiglio comunale dice la sua sull’operato del sindaco Mismetti e sulla sua squadra di governo. “L’amministrazione sta solo tirando a campare per arrivare a fine legislatura – attacca il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale – un obbiettivo che con ogni probabilità raggiungerà a discapito di tutti i cittadini di Foligno”. Per Riccardo Meloni, il 2017 non ha visto centrare nessun obiettivo concreto “anzi, tutt’altro – rincara la dose -. Le tasse sono aumentate: la Tari nel 2017 è cresciuta tra il 4 e il 5% per le utenze domestiche e di circa il 3,5% per le attività e non vedo un miglioramento del servizio”. L’attenzione di Meloni si concentra poi sull’edilizia scolastica. “Fu promesso che la ‘Carducci’ sarebbe stata utilizzabile per l’anno scolastico in corso, ma in realtà ad oggi è addirittura in dubbio che possa essere utilizzata all’inizio dell’anno scolastico 2018/19, senza considerare che ben sotto le aspettative sono stati gli interventi sugli edifici scolastici nel loro complesso”. Critiche da parte del forzista anche sui varchi elettronici e sulla Fils, la cui gestione viene definita “paragonabile a un dopolavoro”. L’ultima stoccata è sotto il punto di vista politico: “la maggioranza immaginava di tornare ampia, ma è avvenuto l’esatto contrario, visto che ha perso un assessore rappresentante di un partito (Psi), e si sono formati ancora più gruppi (Mdp). In buona sostanza – conclude Meloni – ricorderemo il 2017 per un ennesimo aumento della tassazione”.

Articoli correlati