28.3 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronaca"Folignate dell'anno", c'è tempo fino al 31 dicembre per votare

“Folignate dell’anno”, c’è tempo fino al 31 dicembre per votare

Pubblicato il 30 Dicembre 2017 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Malore durante un’escursione, il Cai Foligno dice addio ad Alessandro Bocci

Socio del club cittadino, è scomparso nella giornata di giovedì mentre si trovava con alcuni amici sul monte Subasio per una passeggiata. Il ricordo: “Oggi il dolore è grande, ma nel cuore resta la gratitudine per i momenti vissuti”

Il Falco stende le ali nella corte di Palazzo Trinci: presentata la prima squadra

Alla presenza delle autorità e delle istituzioni il presidente Zoppi ha parlato del raggiungimento di un grande risultato: “Questa sera abbiamo dimostrato che tutte le società credono in questo progetto e sono convinto che solo uniti possiamo portarlo avanti”

Con “La vita è sogno” si alza il sipario su Segni Barocchi Festival

L’apertura della 46esima edizione è in programma per venerdì 29 agosto con lo spettacolo ispirato al capolavoro di Calderón de la Barca a cura di Daniele Salvo. A seguire il premio a Massimo De Francovich

Torna anche quest’anno il premio “Folignate dell’anno”. Indetto dalla nostra redazione, il riconoscimento andrà a quel cittadino di Foligno che nel corso del 2017 si è particolarmente distinto in città, in Italia o nel mondo. Il premio, istituito due anni fa, ha visto nel 2015 il trionfo di Enrico Angelini, il novantenne partigiano che pulì la svastica disegnata a Cascina Raticosa. Lo scorso anno il riconoscimento è andato ad Andrea Santarelli, lo schermidore che alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha ottenuto l’argento con la Nazionale Italiana. Quest’anno a contendersi il premio di “Folignate dell’anno” sono in cinque. Partiamo con Federico Angelucci, il cantante vincitore negli scorsi anni del talent Amici e che nel 2017 ha ricevuto grandi apprezzamenti per le sue performance a “Tale e quale show” su Rai Uno. Insieme a lui un altro volto noto della tv, questa volta d’Oltremanica. Stiamo parlando di Claudia Di Meo, chef folignate arrivata ai quarti di finale nel programma britannico “Masterchef Professional”. Insieme a loro anche uno sportivo: il calciatore dell’Atalanta Leonardo Spinazzola, primo folignate ad indossare la maglia della Nazionale italiana di calcio. Chiudono il quadro i protagonisti di due eventi di cronaca cittadina. Il primo è Raoul Baldaccini, priore del rione Badia che dopo 34 anni è riuscito a riportare in piazza Garibaldi un palio. C’è anche Manolo Il Capriolo. L’ungulato, capace di instaurare un contatto ravvicinato con le persone, è stata la star dell’estate cittadina. E’ possibile votare fino a domenica 31 dicembre 2017 attraverso questo link: http://www.rgunotizie.it/content/chi-e-folignate-dell-anno

Articoli correlati