14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, a Cave arrivano i mercatini e l'ufficio postale di Babbo Natale

Foligno, a Cave arrivano i mercatini e l’ufficio postale di Babbo Natale

Pubblicato il 28 Novembre 2017 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

A Cave di Foligno il Natale arriva in anticipo. L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 dicembre, quando nella frazione cittadina i mercatini natalizi scalderanno l’aria. Prevista la presenza di 35 espositori, che arriveranno nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Natale a Cave”, l’evento organizzato dalla Pro loco. Michele Tufo, consigliere della Pro loco di Cave, ha spiegato che sarà possibile trovare idee regalo, strenne, prodotti tipici anche dalle zone terremotate. Presente l’ufficio di Babbo Natale dove i bambini potranno consegnare la propria lettera. Nei due giorni della manifestazione (sabato 2 dicembre dalle 15 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 21) verranno realizzati laboratori per bambini e i più piccoli potranno provare l’emozione di cavalcare un pony. Ci saranno gli artisti di strada e punti ristoro. Per l’occasione sarà attivato “L’albero del sorriso”. In pratica saranno raccolti giocattoli nuovi, materiale di cancelleria, disegni, dolci, poi donati durante le festività natalizie ad una scuola e a un oratorio parrocchiale di una popolazione terremotata del centro Italia. Alla presentazione dell’iniziativa è intervenuta Rita Barbetti, vicesindaco, sottolineando che “è importante che si svolgano eventi nei centri più vivaci del nostro territorio, perché spesso ci concentriamo troppo nel proporre iniziative nel centro storico”. 

Articoli correlati