21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàCaserma "Gonzaga" e Itt "Da Vinci" ancora insieme per la formazione dei...

Caserma “Gonzaga” e Itt “Da Vinci” ancora insieme per la formazione dei giovani

Rinnovata la sinergia per l'avviamento di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Quattro gli studenti impiegati all'interno del laboratorio analisi del Csrne

Pubblicato il 22 Febbraio 2024 15:34 - Modificato il 22 Febbraio 2024 18:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Rinnovata la partnership tra l’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci” e il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito di Foligno.

Lo scorso 21 febbraio è stato siglato, nella sede dell’istituto, un accordo tra il generale di brigata Giorgio Guariglia e il dirigente scolastico Simona Lazzari, che sancisce il rinnovamento di una collaborazione, svolta già due anni fa, tra il Centro di reclutamento e l’istituto scolastico folignate.

Nello specifico, è stata istituita una convenzione che prevede l’avviamento di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), che si concretizzerebbero nella presenza di quattro alunni delle classi quarte dell’indirizzo “Biotecnologie sanitarie” all’interno del laboratorio analisi del centro.

I ragazzi andranno ad interfacciarsi e ad affiancare gli ufficiali medici e i sottufficiali infermieri, avendo così la possibilità di integrare l’esperienza teorica con quella pratica.

Più dettagliatamente prenderanno parte alle attività condotte dal laboratorio analisi nell’ambito dell’iter selettivo per l’arruolamento nelle forze armate.

Questo progetto, nei confronti del quale il dirigente scolastico Simona Lazzari ha espresso grande soddisfazione, arricchisce il numero di interazioni e aiuti reciproci avvenuti tra esercito e scuole. Infatti, a seguito del sisma del 2016 il Centro di reclutamento ha messo a disposizione le proprie strutture per ospitare varie classi di scuole della città.

Al momento ad essere ospitati negli spazi della Caserma “Gonzaga” sono i piccoli alunni della scuola primaria di primo grado “Via Piermarini”, che oltre a svolgervi la propria vita scolastica, ogni venerdì mattina, partecipano alla cerimonia dell’alzabandiera. 

Articoli correlati