7 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàOratori, dalla Regione 1,5 milioni per riqualificazione e ammodernamento

Oratori, dalla Regione 1,5 milioni per riqualificazione e ammodernamento

A renderlo noto è l'assessore alla riqualificazione urbanistica Paola Agabiti. Arrivano anche 4 milioni e 577mila euro per interventi nei Centri di vita associativa dei Comuni

Pubblicato il 29 Marzo 2024 16:19 - Modificato il 30 Marzo 2024 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gli oratori e gli edifici che ospitano i Centri di vita associativa potranno essere riqualificati e ammodernati grazie alle risorse stanziate dalla Regione Umbria. A renderlo noto l’assessore alla riqualificazione urbana, Paola Agabiti. “Per la prima volta, riconoscendo il valore sociale e culturale degli oratori è stato stanziato 1 milione 500mila euro per la loro riqualificazione. Inoltre – prosegue Agabiti – sono stati destinati ai Comuni 1 milione e 500mila euro per interventi di riqualificazione degli edifici che ospitano i Cva o centri che svolgono attività similari. Sempre per i Comuni sono stati previsti ulteriori 3 milioni e 77mila euro per la riqualificazione urbana, l’efficientamento energetico degli immobili pubblici, la connettività e la mobilità sostenibile”. Nelle prossime settimane saranno pubblicati i relativi avvisi.

“Gli oratori e i Centri di vita associativa dei Comuni, rappresentano luoghi di aggregazione fondamentali in un mondo in cui la socialità sta diventando sempre più un valore da tutelare”.

“Gli oratori in particolare – ha detto Agabiti – svolgono una forte azione educativa e agiscono sulla prevenzione del disagio minorile e adolescenziale. Insieme alla scuola costituiscono i principali luoghi, oltre le mura domestiche, in cui si cresce, ci si confronta, si pratica sport, si imparano regole e rispetto per tutti. In Umbria rappresentano una realtà fortemente radicata con tanti bambini, ragazzi e giovani che partecipano alle molteplici attività che li animano. Con questa consapevolezza abbiamo voluto finanziare progetti di manutenzione straordinaria per renderli sempre più sicuri, belli e funzionali”.

Articoli correlati