25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

Foligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla professione, le specialiste della Usl Umbria 2 racconteranno il loro ruolo in un periodo di cambiamento climatico, dispensando inoltre diversi consigli su varie tematiche

Pubblicato il 3 Maggio 2024 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Appuntamento a Foligno con le ostetriche. Domenica 5 maggio alle Logge di corso Cavour, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, si svolgerà l’incontro con le ostetriche dell’Usl Umbria 2 che, girando anche per il centro, offriranno alla cittadinanza un’occasione per scoprire il mondo dell’ostetrica e ciò che può offrire alle donne. Un appuntamento focalizzato sul cambiamento climatico e sul ruolo che l’ostetrica ha in merito. Verranno infatti illustrate alcune proposte eco-sostenibili alternative a quelle classiche, come pannolini e assorbenti lavabili e coppette mestruali. Una giornata in occasione della quale si toccheranno moltissimi argomenti, che spazieranno dalla menopausa fino alle tematiche più inerenti alla genitorialità, di cui si

discuterà maggiormente. Si parlerà infatti di: allattamento e post partum, evento nascita, acquaticità in gravidanza e neonatale, consigli per posizionamento ottimale fetale in gravidanza e travaglio, assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, alimentazione complementare a richiesta, violenza e lutto perinatale, baby wearing e massaggio del neonato a cura di insegnanti Aimi certificati. Ma non solo, verranno affrontati anche temi relativi ai percorsi screening, della medicina complementare (moxibustione, omeopatia, fitoterapia e aromaterapia), del climaterio e della menopausa.

Articoli correlati