13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaRegionali 2015: "Umbria più uguale" punta sulla folignate Giuliana Zanarini

Regionali 2015: “Umbria più uguale” punta sulla folignate Giuliana Zanarini

Pubblicato il 6 Maggio 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il volto è quello di Giuliana Zanarini. Sarà lei, infatti, a rappresentare la città di Foligno nella lista “Umbia più uguale – Sinistra ecologia e libertà”, in occasione della tornata elettorale del prossimo 31 maggio, con la quale si andranno a rinnovare gli organi regionali. La presentazione della candidatura mercoledì pomeriggio nella sede del circolo folignate di Sel, in via Gramsci. ZANARINI – Educatrice di 54 anni, Giuliana Zanarini, non è nuova nel panorama politico umbro. “Mi occupo di politica da quando avevo 14 anni – ha detto – e sono sempre stata attiva in molti campi come quello sociale, sindacale e ambientalista, cercando di essere trasversale e mai dogmatica. Sono molto orgogliosa di questa candidatura – ha proseguito – e spero di poter rappresentare una larga parte dell’elettorato di sinistra. Ho molta fiducia nello staff che stiamo costruendo – ha quindi concluso – e mi auguro di poter raggiungere un buon risultato alle prossime elezioni”. Ad affiancarla nella presentazione della candidatura, Fausto Gentili ed Alvaro Apolloni, rispettivamente coordinatore regionale e folignate di Sel e la consigliera comunale, nonché membro del coordinamento nazionale di Sinistra ecologia e libertà, Elisabetta Piccolotti. APOLLONI – “Quando ci siamo messi a lavoro per scegliere il nome del candidato – ha spiegato il coordinatore folignate – pensavamo ad una figura che fosse rappresentativa per impegno e militanza e Giuliana incarna bene questi due elementi. Speriamo, attraverso questa esperienza, di riuscire a portare qualcosa di nuovo e positivo nella politica regionale”. PICCOLOTTI – Pensiero condiviso anche dalla consigliera comunale in quota Sel, Elisabetta Piccolotti. “È una bella sfida – ha commentato – una sfida che raccogliamo e che vogliamo vincere con le armi del cambiamento. Vogliamo essere un elemento di scardinamento di un quadro politico rimasto immutato nel tempo. Crediamo – ha sottolineato Piccolotti – che l’Umbria, prima di ogni altra cosa, abbia bisogno di proposte chiare che vadano a sostegno dei più deboli, di coloro cioè che più di tutti hanno subito la crisi, e che tutelino l’ambiente anche in virtù di quell’appellativo di ‘Cuore verde d’Italia’ di cui l’Umbria si fregia. Temi che rilanceremo in occasione di questa campagna elettorale regionale, così come abbiamo sempre fatto anche a livello locale. Ci aspettiamo risposte positive – ha quindi concluso Elisabetta Piccolotti – anche se sappiamo che quello su cui ci stiamo muovendo non è un terreno semplice”. GENTILI – La lista “Umbria più uguale – Sinistra ecologia e libertà” rientra all’interno della coalizione che sostiene la candidatura a presidente della Regione di Catiuscia Marini. “Abbiamo ragionato molto sul modo migliore di aiutare l’Umbria rispetto ai problemi che ha – è stato il commento del coordinatore regionale di Sel, Fausto Gentili – e abbiamo deciso che la collocazione più giusta sarebbe stata quella di metterci alla testa di un processo di aggregazione della sinistra, che avrebbe visto e vede in prima fila non solo nostri candidati ma anche figure indipendenti, espressione di liste civiche progressiste. Sosterremo la candidatura di Catiuscia Marini, ma saremo una voce critica. Saremo alleati per così dire scomodi, perché saremo pronti ed attenti a dire la verità”.

Articoli correlati