14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaMasciotti lancia il progetto “In 60mila per il 2030” a supporto di...

Masciotti lancia il progetto “In 60mila per il 2030” a supporto di famiglie e natalità

Tre gli step messi a punto dalla coalizione progressista per invertire la rotta del calo demografico: dall’incremento degli asili nido all’incentivazione di politiche di residenziali e fino ad arrivare allo sviluppo economico incoraggiando l’iniziativa imprenditoriale

Pubblicato il 23 Maggio 2024 11:40 - Modificato il 23 Maggio 2024 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Le politiche familiari tra i punti cardine del programma elettorale della coalizione progressista, che in vista delle amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi ha deciso di puntare sulla figura di Mauro Masciotti. “Quelli relativi alla famiglia sono temi a me particolarmente cari” dichiara il candidato sindaco, sottolineando la necessità di “azioni e obiettivi concreti” per invertire la rotta del calo demografico nel territorio folignate.

Per farlo Masciotti e i suoi hanno deciso di lanciare il progetto “In 60mila per il 2030”, che punta ad incrementare la quota della popolazione folignate, riportandola a 60mila abitanti in sei anni. La strategia dichiarata, quella di mettere a punto “politiche concrete e che mettano al primo posto le giovani coppie e i folignati di domani”. “Secondo uno studio compiuto dall’Istituto Toniolo – sottolinea a questo proposito il candidato progressista – in Italia oggi avere dei figli è la prima causa di povertà nelle famiglie. Il Comune tuttavia – prosegue – può mettere in campo moltissime azioni politiche a favore della natalità ma anche al diritto all’autorealizzazione e alla felicità”.

Tre gli step individuati all’interno del programma elettorale: il primo riguarda l’incremento degli asili nido e la loro accessibilità. “Un provvedimento fondamentale – commenta Masciotti – al fine di sostenere le famiglie nell’impegnativo compito di essere genitori”. Secondo elemento le politiche di residenzialità “che – dichiara – permettano alle giovani coppie di stabilirsi nella nostra città. Oggi trovare un’abitazione a Foligno non è semplice. Non tutte le giovani coppie possono o vogliono fare un investimento finanziario per acquistare una casa, anche questo quindi è un grande ostacolo per la formazione di una famiglia”. Infine, lo sviluppo economico del territorio sul quale lavorare in sinergia con i settori produttivi “più solidi”. In quest’ottica, la proposta è quella di incoraggiare l’iniziativa imprenditoriale, tutelando l’ambito dei servizi alla persona. “Una città più attrattiva per le famiglie è possibile – conclude Mauro Masciotti – solo così si può guardare al futuro con fiducia”.

Articoli correlati