25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno e Gemona uniti nel ricordo del sisma

Foligno e Gemona uniti nel ricordo del sisma

Pubblicato il 11 Maggio 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Quattrocento rintocchi. Sono quelli risuonati nella notte dal campanone di Gemona del Friuli a 39 anni dal terremoto che provocò centinaia di vittime. E proprio per mostrare vicinanza a chi ha vissuto la terribile esperienza del sisma, in occasione delle commemorazioni del 6 maggio, Foligno era presente. A rappresentare la città della Quintana, gemellata con il Comune friulano, l’assessore con delega alla ricostruzione post sisma, Emiliano Belmonte. “Foligno era presente – ha dichiarato – ho portato i miei saluti ai nostri fratelli friulani e camminato in processione insieme a loro. Uniti da un dolore comune – ha proseguito l’assessore Belmonte – ho ricordato l’impegno dei loro alpini in Umbria nel ’97 e l’ammirevole amor di patria che ha sempre contraddistinto questo popolo. Ci sono gemellaggi che nascono per convenevoli commerciali o scelte politiche – ha quindi concluso – Foligno e Gemona sono invece unite dal dolore e dall’amore”. In occasione di questo 39esimo anniversario sono state diverse la manifestazioni che hanno preso vita in tutte le aree colpite dal sisma. Presenti anche diversi esponenti del mondo politico locale, che intervenendo hanno a auspicato una nuova ricostruzione, una ricostruzione soprattutto economica e di ripresa dalla crisi.  

Articoli correlati