13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, il sindaco Zuccarini: “Sgomberate le case popolari occupate a Belfiore”

Foligno, il sindaco Zuccarini: “Sgomberate le case popolari occupate a Belfiore”

Nell'annunciare quanto avvenuto nella mattinata di giovedì 30 maggio, il primo cittadino parla di “situazione insostenibile tra degrado e problematiche di convivenza”

Pubblicato il 30 Maggio 2024 15:00 - Modificato il 31 Maggio 2024 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

“Sgomberate le case popolari di Belfiore occupate dai rom, finalmente ripristinate sicurezza, legalità e decoro”. A darne l’annuncio è il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini. “Questa mattina le forze dell’ordine hanno proceduto allo sfratto delle persone che occupavano gli appartamenti popolari di Belfiore in via del Borgaccio, restituendole alla comunità. La situazione era diventata insostenibile, tra degrado, condizioni igienico-sanitarie scarse, problematiche di convivenza con gli altri abitanti, criticità legate alla sicurezza, senza contare i gravi danneggiamenti apportati alle strutture realizzate con soldi pubblici – prosegue nella sua nota il sindaco Zuccarini -. Abbiamo mantenuto le promesse fatte, dimostrando tolleranza zero nei confronti di chi non rispetta le norme, attivandoci presso i servizi sociali del Comune e poi con le autorità competenti. Abbiamo il dovere di garantire la legalità, il decoro e assicurare la convivenza pacifica tra gli abitanti della nostra città. Abbiamo riscontrato anche importanti danneggiamenti alle abitazioni e raccolto altri episodi di degrado più volte segnalati dai residenti del luogo. Le case popolari di Belfiore sono state pagate con soldi pubblici ed è giusto vengano assegnate alla comunità e a chi rispetta il bene. Su questo punto ci siamo battuti fin dall’inizio della nostra consiliatura e non arretreremo di un passo”.

Articoli correlati