27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàAllo “Scarpellini” l’ultima novità interattiva permette di visitare la scuola...da casa

Allo “Scarpellini” l’ultima novità interattiva permette di visitare la scuola…da casa

Grazie all’innovativa iniziativa, sarà possibile esplorare gli spazi didattici venendo incontro anche alle esigenze di coloro che hanno difficoltà a spostarsi da un luogo all'altro

Pubblicato il 13 Giugno 2024 15:47 - Modificato il 13 Giugno 2024 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

“Virtual tour” della scuola. Come accade nei musei più famosi del mondo, sarà possibile percorrere i corridoi ed “entrare” nelle aule e nei laboratori dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, senza varcare fisicamente la soglia degli edifici. Tutto questo grazie al servizio di virtual tour appena installato dalla scuola con il quale l’utente, attraverso a riprese ad alta definizione e video panoramici a 360 gradi posti in sequenza e collegati tra loro, potrà muoversi liberamente da remoto tra gli spazi scolastici attraversando tutti gli ambienti e osservandoli da ogni prospettiva e angolazione, con anche la possibilità di consultare la planimetria dell’edificio in qualsiasi momento. 
La scuola diventa quindi visitabile da casa propria e per farlo basterà un computer o uno smartphone dai quali accedere al sito dell’Istituto dove, cliccando sul link dedicato, potrà avere inizio il tour virtuale. Un’esperienza arricchita dalla presenza durante il “tragitto”, da etichette descrittive e icone informative tramite le quali sarà possibile scoprire tutti i dettagli che si desiderano approfondire di uno specifico ambiente. 

Il “virtual tour” dello “Scarpellini”


Come spiega poi Bruno Brugnoni, docente della scuola superiore e co-progettista, insieme alle Euservice di Roma, “il virtual tour, incorporato al sito web della scuola e ottimizzato anche per la condivisione nei social network e la distribuzione su ampie piattaforme come Linkedin e YouTube, rappresenta un’esperienza immersiva di grande impatto emotivo, permettendo di abbattere i limiti spazio-temporali di una visita classica. Grazie alla tecnologia Matterport – prosegue – che ricrea scansioni tridimensionali di interni ed esterni l’utente avrà dal proprio dispositivo la sensazione di occupare davvero lo spazio che sta visitando”. Come spiega poi la preside Federica Ferretti: “Si tratta di un tour che offre inoltre un servizio di accessibilità globale: anche coloro che non hanno la possibilità di spostarsi fisicamente da un luogo all’altro, potranno infatti visitare l’istituto”. 

Articoli correlati