18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàCentocinque anni per nonna Carolina

Centocinque anni per nonna Carolina

Nata a Taranto nel 1919, la signora Rubino vive a Foligno dal 1948, dove ha celebrato l’importante traguardo. Da 76 anni in città non ha mai perso il suo accento pugliese che gli è valso il soprannome di “Carolina del Sud”

Pubblicato il 17 Giugno 2024 17:39 - Modificato il 18 Giugno 2024 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

È nata nel 1919 a Taranto, ma dal 1948 vive a Foligno. Città in cui negli scorsi giorni ha festeggiato il suo 105esimo compleanno. Lei è la signora Carolina Rubino, tra i cittadini più anziani di Foligno. Pur vivendo a Foligno da ormai 76 anni, non ha mai dimenticato le sue origini, come testimonia ancora oggi il suo forte accento pugliese. Una cadenza, quella la contraddistingue da sempre, che le è valsa il soprannome scherzoso di “Carolina del Sud”, richiamando un famoso Stato degli Usa. 

Articoli correlati