Nuove squadre di governo. Le scorse votazioni comunali hanno portato all’elezione di sindaci già al primo turno, alcuni dei quali hanno recentemente provveduto a stilare e identificare i nominativi di coloro che, prendendo parte alle giunte, governeranno i territori nel corso dei prossimi cinque anni, fino al 2029. Tra questi rientrano i piccoli Comuni di Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria.
Castel Ritaldi vede eletta per il secondo mandato Sabbatini Elisa, esponente della coalizione “Viviamo Castel Ritaldi” la quale ha vinto alle elezioni dello scorso 8 e 9 giugno con il 59,27% delle preferenze sui candidati Ugolini Piero con “Cives Castel Ritaldi” che ha raggiunto il 35,03% e Francesco Caccetta, esponente di “Alternativa Popolare”, il quale ha totalizzato il 5,70% delle preferenze. La nuova giunta, di recente nomina, è composta da dodici consiglieri comunali e i seguenti tre assessori: Veronica Benedetti con deleghe alla cultura, all’associazionismo, a fiere e mercati, ai diritti degli animali e a turismo ed eventi; Pietro Manna cui spettano le deleghe relative alla scuola, alle risorse educative, alle politiche dell’infanzia, allo sviluppo economico e alla comunicazione istituzionale; Francesco Salvatore Figoli con delega alle politiche sociali.

Anche per Giano dell’Umbria mandato bis per il sindaco Manuel Petruccioli, della lista “Uniti per Giano” che ha vinto con 1.364 voti sulla lista “Giano Domani” di Luca Malossi che ha totalizzato 508 preferenze. Questi i nomi e le rispettive cariche della nuova consigliatura 2024/2029 del Comune. La carica cittadina più alta – come già detto – spetta a Manuel Petruccioli, sindaco con relative deleghe: personale, contratti pubblici e anticorruzione, sanità, bilancio, tributi, urbanistica, edilizia pubblica e privata e manutenzione. Jacopo Barbarito è stato poi nominato assessore, sempre con deleghe, ai lavori pubblici, al terremoto, al PNRR, all’edilizia scolastica, al patrimonio, alla comunicazione istituzionale, alla cultura, al turismo, alle politiche comunitarie e ai gemellaggi. A Isabella Bartoloni spetta poi l’assessorato, con deleghe, all’istruzione, alle politiche sociali, familiari e dell’infanzia. Assessore con nomica di vicesindaco, con deleghe, è poi Fernando Gramaccioni, cui spettano le questioni relative alla sicurezza, alla polizia locale, all’ambiente e all’agricoltura. Valeria Santi è stata poi nominata assessore, con deleghe allo sviluppo economico, alla viabilità, all’occupazione, al commercio, alla protezione civile e alle manifestazioni. Inoltre sono stati nominati i seguenti consiglieri con delega: Danilo Angelelli il quale ricoprirà quelle alle politiche giovanili e allo sport; Sante Graziani, capogruppo del gruppo consigliare “Uniti per Giano” e consigliere con le deleghe relative ai cimiteri e alle politiche della montagna; Anna Clelia Moscatini ricoprirà le deleghe inerenti al decoro urbano, all’arredo urbano e ai rapporti con le associazioni del territorio. Renzo Patacca è stato infine nominato come membro della maggioranza in seno al consiglio dell’Unione “Terre dell’olio e del Sagrantino”.
I prossimi comuni a decidere la composizione dell’amministrazione saranno Spello che delibererà in occasione del consiglio comunale di questa sera alle 21 e Montefalco con la riunione consigliare di domani alle 18.