27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaDai best seller stranieri ai finalisti dello Strega: nuovi libri alla “Dante...

Dai best seller stranieri ai finalisti dello Strega: nuovi libri alla “Dante Alighieri”

Si arricchisce con le ultime novità editoriali l’offerta della biblioteca comunale di Foligno. Tra gli scaffali di piazza del Grano anche guide turistiche dedicate ai viaggiatori e tante opere illustrate per i più piccoli

Pubblicato il 29 Giugno 2024 11:56 - Modificato il 30 Giugno 2024 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Si arricchisce l’offerta libraria della biblioteca comunale di Foligno. Sono tante, infatti, le novità editoriale approdate tra gli scaffali della “Dante Alighieri”, sia per gli adulti che per i bambini.

In particolare, per gli utenti più grandi gli acquisti si sono concentrati sugli ultimi best seller pubblicati, come quelli firmati da autori stranieri come Ken Follet, Joel Dicker e Camilla Lackberg; mentre tra i libri italiani sarà possibile trovare – tra gli altri – i finalisti del Premio Strega come Francesca Giannone ed Enrico Galiano. O, ancora, l’ultima fatica di Zerocalcare. Integrata, poi, la ricca collezione di guide turistiche dedicata ai viaggiatori.

Passando ai più piccoli, si va da opere divenute di fatto piccoli classici alle n novità proposte da case editrici particolari e specializzate nella letteratura e nell’illustrazione per l’infanzia. Altri libri arriveranno nelle prossime settimane e saranno via via catalogati e messi a disposizione degli utenti per il prestito. La biblioteca centrale e la sezione ragazzi, inoltre, rimarranno regolarmente aperte per tutto il mese di luglio, mentre ci saranno delle riduzioni di orario nel periodo compreso tra il primo e 21 agosto. 

Articoli correlati