8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, venerdì il primo consiglio comunale

Foligno, venerdì il primo consiglio comunale

Alle dieci del mattino inizierà ufficialmente il nuovo quinqennio amministrativo con l'isediamento della massima assise cittadina e il giuramento del sindaco

Pubblicato il 8 Luglio 2024 19:38 - Modificato il 9 Luglio 2024 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Inizia una nuova stagione amministrativa per la città di Foligno. All’indomani delle elezioni che hanno visto la riconferma del sindaco uscente Stefano Zuccarini, per venerdì 12 luglio è previsto il primo consiglio comunale del quinquennio 2024-2029. L’appuntamento è per le 10 del mattino, con la seduta pubblica che sarà trasmessa anche in diretta streaming su foligno.civicam.it. Saranno sei i punti all’ordine del giorno, che prevede innanzitutto l’insediamento del consiglio comunale con il conseguente esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Si passerà poi al giuramento del sindaco, con Stefano Zuccarini che successivamente comunicherà i componenti della giunta comunale. Quarto punto all’ordine del giorno è l’elezione del presidente del consiglio comunale e, poi, dei vicepresidenti. Si chiuderà con l’elezione dei membri della commissione elettorale comunale.

Articoli correlati