19 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàAutovelox San Giovanni Profiamma, attivazione non prima di metà settembre

Autovelox San Giovanni Profiamma, attivazione non prima di metà settembre

Il dispositivo che in questi giorni ha “allarmato” gli automobilisti è ancora in fase di montaggio. Dopo l'installazione di tutte le apparecchiature, ci sarà un periodo transitorio in cui verrà testato

Pubblicato il 8 Agosto 2024 12:41 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Ha “spaventato” più di un automobilista. Stiamo parlando del doppio autovelox installato lungo la Ss3 Flaminia all’altezza della frazione di San Giovanni Profiamma, a Foligno. I dispositivi di controllo della velocità sono stati installati – come già preannunciato – all’altezza di località Casebasse (in direzione Nocera Umbra) e nei pressi dell’uscita di San Giovanni Profiamma (in direzione Foligno). Dopo l’installazione dei pali e della relativa segnaletica, i sistemi di rilevazione dell’andatura dei veicoli in questi ultimi giorni sono stati implementati con le relative telecamere, che permetteranno di sanzionare coloro che non rispetteranno i limiti imposti su quel tratto di strada, ovvero 70 km/h. Gli autovelox lungo la Flaminia nel tratto folignate fanno seguito a quello piazzato all’altezza dell’uscita spoletina di Eggi e a quello nel territorio comunale di Valtopina, in direzione Nocera Umbra. Una volta completata l’installazione di tutti i componenti, gli autovelox avranno ovviamente bisogno di un periodo di test, con il rodaggio che consentirà agli organi preposti di “tarare” le apparecchiature e renderle efficienti. Al momento dunque i sistemi di sorveglianza non sono attivi e, secondo quanto si apprende, non lo saranno almeno fino a metà settembre. Insomma, per il loro effettivo funzionamento si dovrà aspettare ancora un mese abbondante. Inoltre, come avviene in casi di questo genere, verrà comunque fornita agli automobilisti una comunicazione preventiva rispetto all’effettivo avvio delle attività di controllo. L’attuale situazione non deve comunque indurre gli utenti della strada a non rispettare i limiti, anche in considerazione della pericolosità di una strada che, nel corso degli anni, è stata purtroppo protagonista di molti incidenti, molti dei quali anche mortali.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati