26.9 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàA 31 anni dalla battaglia del “Checkpoint pasta” il Csrne ricorda il...

A 31 anni dalla battaglia del “Checkpoint pasta” il Csrne ricorda il contributo italiano a Mogadiscio

La caserma “Gonzaga” di Foligno ospita una mostra fotografica per ricordare i soldati italiani impegnati in Somalia per l'operazione di peacekeeping. A settembre la visita delle scuole

Pubblicato il 9 Agosto 2024 14:56 - Modificato il 9 Agosto 2024 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

È ricordata come la battaglia “del pastificio”. Si tratta dello scontro a fuoco avvenuto a Mogadiscio tra i soldati italiani e le milizie somale che, con il nome di “Checkpoint pasta”, ricordata come la prima battaglia dell’Esercito italiano dalla fine della seconda guerra mondiale. Era il 2 luglio del 1993 e l’Italia era impegnata in Somalia nell’operazione di peacekeeping che, in quell’occasione, costò la vita a 3 militari italiani e a decine di miliziani del posto. A trentuno anni da quegli avvenimenti, la caserma “Gonzaga” di Foligno, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, ospita la mostra fotografica “Mogadiscio 1993 – Checkpoint Pasta”. L’esposizione, che coinvolge in maniera itinerante diverse caserme dell’Esercito, rappresenta un’opportunità per immergersi nella storia che celebra il coraggio e la dedizione dei soldati italiani impegnati nell’operazione di pace.

La mostra fotografica offre una visione approfondita di quest’operazione, attraverso una selezione di fotografie straordinarie che catturano gli avvenimenti, le sfide e le emozioni che hanno caratterizzato quel periodo, incarnando i valori del coraggio, della dedizione e del servizio alla Patria.

Presenti all’inaugurazione – avvenuta negli scorsi giorni – numerose autorità civili e militari di Foligno e del comprensorio umbro.

Il comandante del Csrne Giorgio Guariglia, ha ricordato il contributo che l’Italia diede nel 1993 definendo l’iniziativa “un doveroso omaggio all’operazione che ha coinvolto coraggiosi uomini dell’Esercito italiano e un’opportunità unica per celebrare il loro impegno per il mantenimento della pace e la sicurezza internazionale”.

A partire dal prossimo mese di settembre, la mostra vedrà la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, attraverso un calendario redatto dal Csrne in collaborazione con il Comune di Foligno e l’assessorato all’istruzione.

La mostra “Checkpoint pasta” al Csrne

Articoli correlati