14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaCannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

Cannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto un 31enne di origini marocchine. L’uomo è stato sottoposto a controllo mentre si trovava in un esercizio pubblico della cittadina umbra: avviate le pratiche per l'espulsione

Pubblicato il 14 Agosto 2024 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si trovava a Cannara nonostante dallo scorso mese di gennaio a suo carico era stato emesso un ordine di allontanamento dall’Italia. L’uomo, un 31enne di origini marocchine, è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e contestualmente sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Misure scattate dopo che lo straniero era stato sottoposto ad un controllo dai carabinieri della stazione cannarese. Il 31enne si trovava all’interno di un esercizio pubblico della cittadina umbra quando i militari, impegnati in un servizio perlustrativo del territorio, gli hanno chiesto i documenti di riconoscimento. Documenti di cui, però, l’uomo era sprovvisto. Lo straniero è stato quindi accompagnato negli uffici della Compagnia dei carabinieri di Assisi, dove è stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici, grazie ai quali i militari sono riusciti a risalire alla sua identità. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di scoprire come, a inizio anno, a suo carico fosse stato emesso anche un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Da lì, come detto, è scattata la denuncia ma anche l’iter per l’espulsione dall’Italia.

Articoli correlati