27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaCannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

Cannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto un 31enne di origini marocchine. L’uomo è stato sottoposto a controllo mentre si trovava in un esercizio pubblico della cittadina umbra: avviate le pratiche per l'espulsione

Pubblicato il 14 Agosto 2024 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Si trovava a Cannara nonostante dallo scorso mese di gennaio a suo carico era stato emesso un ordine di allontanamento dall’Italia. L’uomo, un 31enne di origini marocchine, è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e contestualmente sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Misure scattate dopo che lo straniero era stato sottoposto ad un controllo dai carabinieri della stazione cannarese. Il 31enne si trovava all’interno di un esercizio pubblico della cittadina umbra quando i militari, impegnati in un servizio perlustrativo del territorio, gli hanno chiesto i documenti di riconoscimento. Documenti di cui, però, l’uomo era sprovvisto. Lo straniero è stato quindi accompagnato negli uffici della Compagnia dei carabinieri di Assisi, dove è stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici, grazie ai quali i militari sono riusciti a risalire alla sua identità. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di scoprire come, a inizio anno, a suo carico fosse stato emesso anche un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Da lì, come detto, è scattata la denuncia ma anche l’iter per l’espulsione dall’Italia.

Articoli correlati