14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaBagni pubblici fuori uso e mura in stato di deterioramento: interrogazione “dem”...

Bagni pubblici fuori uso e mura in stato di deterioramento: interrogazione “dem” su Pale

A far scattare l’intervento del gruppo di opposizione cittadina che, lo scorso 29 agosto, ha presentato un’interrogazione alla giunta sullo sgretolamento delle mura medievali e l’impossibilità di poter usufruire di servizi igienici della frazione folignate

Pubblicato il 2 Settembre 2024 18:21 - Modificato il 3 Settembre 2024 16:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Mura medievali e bagni pubblici di Pale. Il gruppo consigliare del Partito democratico di Foligno composto da Rita Barbetti, Maura Franquillo, Mario Bravi e Giorgio Gammarota, ha presentato lo scorso 29 agosto al sindaco e agli assessori competenti, un’interrogazione a risposta orale rispetto alla situazione di deterioramento delle mura storiche di Pale e lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione di servizi igienici pubblici della frazione. Il quesito nei confronti della giunta sarebbe stato avanzato, come spiegato dai “dem”, tenendo conto del prestigio storico e culturale del borgo folignate e del crescente flusso turistico che, soprattutto ultimamente, sta interessando tali zone montane. Nello specifico, nel documento formulato dal gruppo consiliare del Pd, si legge che l’interrogazione viene avanzata “considerato che il borgo di Pale nacque lungo la via Plestina e già nel 1350 era un paese fortificato con mura. Inoltre, nel 1442 vi venne costruito un castello e vi sorsero tante cartiere che, secondo alcuni, potrebbero aver fornito la carta per l’editio principes della Divina Commedia stampata a Foligno”. Inoltre, “tenendo poi conto – si legge nell’interrogazione – che nel paese sono presenti importanti preziosità che attraggono sempre più visitatori e turisti”, viene chiesto a sindaco e giunta se si è a conoscenza “che le mure medievali si stanno sgretolando”. “Come mai non si provvede a metterle in sicurezza? – si chiedono -. E ancora, relativamente ai servizi igienici a uso pubblico, finanziati con il PSR per l’Umbria 2014/2020 per un importo di 270.859,61 euro, per i quali si prevedeva una fine dei lavori per il 3 febbraio 2023, perché non sono ancora aperti e fruibili, pur essendo trascorso più di un anno e mezzo da tale data?”.

Articoli correlati