8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaInfiorate di Spello, il futuro è nelle mani dei giovani

Infiorate di Spello, il futuro è nelle mani dei giovani

Pubblicato il 2 Giugno 2015 09:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Baby infioratori dalla scuola materna, studenti liceali, giovanissimi provenienti anche da altre città umbre e italiane. L’Associazione “Le Infiorate di Spello” vuole consegnare il suo futuro nelle mani di quei piccoli talenti che diventeranno futuri maestri infioratori. E non è un caso, infatti, che all’edizione 2015 delle Infiorate parteciperanno, oltre al nutrito gruppo di bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo G. Ferraris di Spello, l’Accademia dei Boccioli, anche alcuni studenti del Liceo Artistico e Scientifico “G. Marconi” di Foligno, e un gruppo di giovani infioratori di Noto che, in rappresentanza della primavera barocca, realizzeranno una propria infiorata nell’ambito di uno scambio interculturale promosso dall’Associazione Maestri Infioratori di Noto e dall’Associazione Le Infiorate di Spello. “Coltivare tra le nuove generazioni l’arte dell’infiorare – ha detto il presidente degli infioratori, Guglielmo Sorci – è una delle iniziative più importanti che ha voluto realizzare con continuità il nuovo consiglio direttivo dall’inizio del suo mandato. Ormai circa un quarto degli infioratori spellani ha un’età compresa tra i 5 e i 20 anni e il numero è destinato ad aumentare nei prossimi anni attraverso il coinvolgimento delle scuole e la messa a punto di alcune iniziative mirate ad esaltare i valori artistici, oltre che la devozione e il senso civico, delle infiorate”. Così, in attesa dell’arrivo della delegazione dei giovani infioratori da Noto, il presidente dell’associazione degli infioratori di Spello, il sindaco Moreno Landrini e l’assessore Irene Falcinelli hanno già celebrato la cerimonia di “investitura” di ogni singolo baby-infioratore spellano con consegna della maglietta d’ordinanza con logo “Accademia dei Boccioli” e tessera socio da perfetto Infioratore. Anche gli studenti del Liceo Artistico e Scientifico “G. Marconi” di Foligno quindi parteciperanno alle infiorate, affiancati dal gruppo d’infioratori spellani P.S. Fagotti. Il loro contributo è stato promosso, in collaborazione con i genitori, dalla dirigente scolastica Maria Paola Sebastiani e dall’assessore Irene Falcinelli, che è anche insegnante del liceo e che coordinerà il gruppo insieme ad altre colleghe.

 

 

Articoli correlati