14.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàMedici e ostetriche in campo per sostenere l’allattamento al seno

Medici e ostetriche in campo per sostenere l’allattamento al seno

In programma per lunedì 7 ottobre, a Foligno, un’iniziativa informativa promossa dal personale del Distretto sanitario e del presidio ospedaliero cittadino per far conoscere i benefici per mamme e bambini. Focus anche sui servizi offerti

Pubblicato il 5 Ottobre 2024 10:51 - Modificato il 7 Ottobre 2024 11:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Sostenere le mamme nell’allattamento al seno. È il focus dell’iniziativa informativa in programma a Foligno lunedì 7 ottobre. In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento, infatti, la direzione del Distretto sanitario folignate e le ostetriche del consultorio familiare e del punto nascita cittadino hanno organizzato un pomeriggio di incontro e confronto con la cittadinanza. L’appuntamento, come detto, è per il prossimo lunedì alle 16 nella sala del Camino della Biblioteca comunale ragazzi, quando si darà il via al pomeriggio di approfondimento che si aprirà con i consueti saluti istituzionali alla presenza – tra gli altri – del vice sindaco Riccardo Meloni e dell’assessore alle Politiche sociali e familiari, Lorenzo Schiarea.

Conclusa questa prima parte istituzionale, appunto, si entrerà nel vivo dei lavori, analizzando tutti gli aspetti dell’allattamento al seno allo scopo, sottolineano gli organizzatori, di ribadirne l’utilità. Con medici, ostetriche ed esperti si parlerà dunque di allattamento dei casi di neonato patologico e prematurità, ma anche di buone pratiche nei primi mille giorni e di nutrimenti. Parallelamente verranno illustrati i servizi offerti dalle ostetriche del consultorio e del presidio ospedaliero cittadino per un sostegno a 360 gradi. E ancora, storie di allattamento con i racconti delle donne e, in chiusura, letture condivise con le volontarie di Nati per leggere e Nati per la musica. Previsto anche un punto informativo sulla pratica del Baby wearing.

“L’evento – sottolineano dall’Usl Umbria 2 – è incentrato sulla necessità di migliorare il sostegno all’allattamento al seno per ribadirne l’utilità. Il latte materno è, infatti, un alimento più naturale e completo per il neonato, poiché contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno nella prima fase della vita. Inoltre, allattare al seno – proseguono dall’azienda sanitaria locale – rinforza le difese immunitarie e favorisce lo sviluppo intestinale del neonato, rafforza il rapporto mamma-bambino e – concludono – protegge la donna dal tumore al seno, alle ovaie e dall’osteoporosi in età avanzata”. Per informazioni 0742339545 (consultorio Subasio) oppure 0742330610 (Biblioteca comunale). 

Articoli correlati