19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaFoligno, materassi e divani abbandonati per strada

Foligno, materassi e divani abbandonati per strada

Pubblicato il 8 Giugno 2015 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Una discarica a cielo aperto. Così si presenta via Garigliano a Foligno. La denuncia arriva da Legambiente che, foto alla mano, lancia l’allarme sullo stato di degrado in cui versa l’area che dista solo una manciata di metri dalla stazione ecologica della Valle Umbra Servizi di via Campagnola. Secondo quanto dichiarato dal presidente della sezione folignate dell’associazione ambientalista, Gianfranco Anzideo, l’area immortalata sarebbe in queste condizioni ormai da diversi giorni. A campeggiare, accanto agli appositi cassonetti, non sarebbero però sacchi della spazzatura contenenti chissà cosa, quanto piuttosto i cosiddetti rifiuti ingombranti. A guardar bene, infatti, saltano all’occhio un materasso, un divano ed altri arredi. Insomma, mobili che andrebbero smaltiti all’interno degli appositi centri di raccolta dislocati, oltre che nella vicina via Campagnola, anche nella zona industriale della Paciana. A disposizione dei cittadini, poi, anche un servizio di ritiro a domicilio gratuito dei rifiuti ingombranti effettuato dagli operatori Vus. Per accedervi basta infatti farne richiesta attraverso un apposito numero verde e fissare un appuntamento. Ma quanto denunciato da Legambiente Foligno non si presenta, però, come un episodio isolato. Sono tanti i cittadini che giornalmente denunciano, attraverso anche i social network, simili situazioni di degrado che interessano un po’ tutta la città. E così, se da una parte la macchina della raccolta differenziata ha ancora bisogno di oliare il suo meccanismo per funzionare alla perfezione, è indiscutibile il fatto che dall’altro lato ci siano cittadini che non fanno la loro parte così come dovrebbero.  

Articoli correlati