26.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàNicola Pesaresi e i suoi pupazzi a scuola per parlare dei diritti...

Nicola Pesaresi e i suoi pupazzi a scuola per parlare dei diritti dei bambini

Dal 20 al 29 novembre il ventriloquo folignate sarà nelle scuole primarie della città per il laboratorio “E un tuo diritto, fanne uno spettacolo” in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Presenti anche due interpreti della lingua italiana dei segni

Pubblicato il 14 Novembre 2024 15:00 - Modificato il 15 Novembre 2024 16:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

In occasione della giornata mondiale dell’infanzia le scuole primarie di Foligno ospiteranno il laboratorio “È un tuo diritto, fanne uno spettacolo” con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e il rispetto dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Ad attendere i piccoli alunni folignati un’esperienza educativa coinvolgente che vedrà protagonista Nicola Pesaresi e i suoi pupazzi. Dal 20 al 29 novembre, infatti, il ventriloquo folignate girerà tra le scuole che partecipano all’’iniziativa, proponendo ai più piccoli storie animate dai suoi pupazzi per illustrare i diritti fondamentali dei bambini. In questo viaggio educativo saranno presenti anche Claudia e Stefania Guarino, interpreti della lingua italiana dei segni, che garantiranno inclusività e accessibilità per tutti gli studenti, oltre a presentare un nuova lingua visiva e gestuale.

Articoli correlati