18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaNcm, Oma Tonti ed Umbra Group protagoniste al “Paris Air Show”

Ncm, Oma Tonti ed Umbra Group protagoniste al “Paris Air Show”

Pubblicato il 15 Giugno 2015 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’Umbria protagonista al “Paris Air Show”. Il salone internazionale dedicato all’aeronautica ed all’aerospazio, a cui farà da sfondo Parigi ed in programma da lunedì 15 a domenica 21 giugno, vedrà presente infatti, tra gli altri, anche il Polo aerospaziale del Cuore Verde d’Italia, che parteciperà all’evento con un cluster di settore che conta complessivamente 28 imprese con oltre 2300 addetti. Tra loro anche le eccellenze folignati di Ncm, Oma Tonti e Umbra Cuscinetti. Per le aziende umbre si tratta della quarta partecipazione alla fiera francese che viene proposta ogni due anni. In programma, durante la settimana parigina, incontri bilaterali e tanti appuntamenti volti a mettere in contatto le aziende della Regione verde d’Italia con importanti operatori del settore. Con oltre 350 mila visitatori, più di 2200 espositori, 285 delegazioni internazionali e circa 3000 giornalisti accreditati, la fiera di Le Bourget rappresenta infatti un appuntamento immancabile per le imprese aerospaziali di tutto il mondo, Umbria compresa. IL PRESIDENTE ALUNNI – “Da quando è stato costituito il Polo aerospaziale – ha detto il numero uno Antonio Alunni – non abbiamo mai mancato di partecipare a questo importantissimo appuntamento, così come siamo sempre stati presenti a Londra-Farnborough. Abbiamo cominciato nel 2009 con Parigi – ha quindi proseguito – e oggi ci apprestiamo a tornarvi per la quarta volta, nella certezza che anche questa edizione costituirà un’occasione per nuove opportunità di business. Le esperienze passate – ha detto in conclusione il presidente Alunni – hanno infatti determinato per molte delle nostre imprese occasioni uniche di confronto con i grandi operatori del settore, contribuendo in maniera determinante alla crescita e all’affermazione delle nostre realtà”.

Articoli correlati