18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaFoligno, pubblicata l’ordinanza che vieta bici e monopattini in corso Cavour 

Foligno, pubblicata l’ordinanza che vieta bici e monopattini in corso Cavour 

Il divieto di transito è valido h24 e riguarda tutti i veicoli su ruote, compresi, siglai, overboard e skateboard. Esclusi dal provvedimento i mezzi utilizzati da persone con disabilità

Pubblicato il 6 Dicembre 2024 18:09 - Modificato il 7 Dicembre 2024 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Lo stop a bici e monopattini in corso Cavour è realtà. Dopo che il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, lo aveva anticipato negli scorsi giorni, giovedì 5 dicembre è stata pubblicata, all’albo pretorio del Comune, l’ordinanza che impone modifiche alla viabilità nella principale via del centro cittadino.

Una decisione presa dall’amministrazione comunale alla luce delle problematiche riscontrate relativamente al “flusso di veicoli a due ruote” che attraversano il corso “ambo i sensi di marcia (spesso ad elevata velocità)” creando “situazioni conflittuali con i pedoni”. Lo stesso comando di polizia municipale, viene sottolineato nell’ordinanza, “si è trovato più volte ad intervenire per risolvere situazioni di pericolo o incidenti che vedevano coinvolti ciclisti e pedoni”.

Nonostante le ordinanze già emanate nel corso degli anni, è apparso dunque necessario redigerne una più recente che fosse in linea con l’attuale situazione. Un riferimento alla “tipologia dei veicoli a due ruote che è cambiata con l’avvento di bici elettriche, monopattini motorizzati e non solo” ma anche al fatto che “le fasce orarie di concentrazione dei pedoni in corso Cavour sono variate nel corso degli ultimi 20 anni”.

L’atto adottato dall’amministrazione comunale, nello specifico, ordina “l’istituzione dell’area pedonale di corso Cavour e il divieto di transito senza limitazioni di orario e valido per tutto l’arco della giornata a velocipedi, biciclette, monopattini, segway, overboard, skateboard e più in generale a tutti i veicoli su ruote”. Vengono chiaramente esclusi dall’ordinanza tutti i mezzi utili alla mobilità personale condotti o a servizio di persone con disabilità che dovranno comunque transitare all’interno dell’area pedonale a moderata velocità. Così come è consentito l’accesso a tutti i mezzi condotti a mano.

Come specificato, inoltre, nel documento, l’ordinanza entrerà in vigore “con l’apposizione dell’idonea segnaletica verticale secondo le disposizioni del regolamento di attuazione del codice della strada”.

Articoli correlati