23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaUn nuovo laboratorio per l’“Orfini” di Foligno

Un nuovo laboratorio per l’“Orfini” di Foligno

Protagonista del rinnovo il settore confezioni dell’Istituto professionale che, grazie al contributo della Fondazione Carifol e di Confindustria Umbria, si è potuto dotare di nuovi macchinari oltre che procedere ad interventi di manutenzione

Pubblicato il 14 Dicembre 2024 15:02 - Modificato il 15 Dicembre 2024 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

L’“Orfini” di Foligno festeggia un nuovo, importante, tassello nella crescita della scuola e dei suoi studenti. All’istituto professionale folignate è stato infatti rinnovato il laboratorio di confezioni, oggetto di lavori di riqualificazione e potenziamento. In particolare, il laboratorio è stato dotato di sei macchine per cucire lineari, due tagliacuci, un manichino registrabile e dieci sedie ergonomiche. Sono state inoltre ripristinate due macchine zig-zag e si è provveduto alla completa ripavimentazione, al rivestimento dei tavoli da lavoro e ad altri lavori di muratura ed impiantistica.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Istituti d’Eccellenza del sistema moda” avviato nel 2019, promosso dalla sezione industria dell’abbigliamento di Confindustria Umbria, con l’obiettivo di formare figure professionali sempre più qualificate da inserire nelle aziende del tessile-abbigliamento. Un progetto grazie al quale sono stati già inaugurati altri due laboratori scolastici, quello di rimaglio e rammendo presso il “Cavour-Marconi Pascal” di Perugia e di confezioni presso l’IPSIA “Sandro Pertini” di Terni. 


“Siamo felici ed orgogliosi – ha commentato Leonardo Mazzocchio, presidente della sezione industria dell’abbigliamento di Confindustria Umbria – di questo ulteriore risultato, che testimonia ancora una volta l’importanza che la nostra sezione riconosce al tema dell’istruzione e della formazione. Il rinnovato laboratorio, con i nuovi macchinari, permetterà agli studenti di usufruire di spazi belli e confortevoli oltre che di strumentazioni come quelle utilizzate nelle nostre aziende. La sinergia tra imprese, istituzioni ed enti del territorio – ha proseguito – ha rappresentato una leva fondamentale, rafforzando un impegno che ha come priorità quella di trasmettere ai giovani competenze e professionalità richieste da un settore in costante sviluppo, in grado di offrire loro opportunità di crescita e di soddisfazione personale”.
Ad intervenire in occasione dell’evento inaugurale dell’iniziativa anche la dirigente scolastica dell’Istituto professionale “Orfini”, che ha sottolineato come questo nuovo laboratorio sia una risorsa “fondamentale per il nostro istituto e per i giovani che si preparano a diventare protagonisti del settore moda. Grazie al supporto di tutti i partner coinvolti, offriamo agli studenti un ambiente dove teoria e pratica si incontrano, permettendo loro di sviluppare competenze altamente spendibili nel mercato del lavoro. Siamo orgogliosi di inaugurare uno spazio che rappresenta non solo un investimento nel futuro dei nostri studenti, ma anche un esempio virtuoso in collaborazione tra scuola, istituzioni e imprese locali”.
All’inaugurazione sono inoltre intervenuti Donatella Filippi e Cristiano Antonietti, rispettivamente consigliera e segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e Scilla Cavanna, consigliera della Provincia di Perugia.
Il rinnovamento del laboratorio è stato infatti possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, della Provincia di Perugia e delle aziende associate a Confindustria Umbria coinvolte nel progetto.

Articoli correlati