24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomePoliticaFoligno, il 2024 si chiude con un ultimo consiglio comunale

Foligno, il 2024 si chiude con un ultimo consiglio comunale

Consiglieri di maggioranza e opposizione chiamati a una nuova riunione il prossimo lunedì, 30 dicembre. Diverse le interrogazioni e le mozioni all'ordine del giorno

Pubblicato il 26 Dicembre 2024 13:52 - Modificato il 27 Dicembre 2024 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Prima di salutare il 2024 c’è ancora tempo per un ultimo consiglio comunale. A Foligno i rappresentanti di maggioranza e opposizione si ritroveranno lunedì 30 dicembre alle 15 per un’ultima riunione prima della fine dell’anno. 

All’ordine del giorno, tra l’altro, le interrogazioni presentate da Rita Barbetti, Mario Bravi, Maura Franquillo, Giorgio Gammarota (Pd) su strada comunale Afrile-Arvello e sulla strada comunale dal bivio Capodacqua-Rio ad Afrile e da Diego Mattioli (Foligno in Comune) su gestione del verde pubblico urbano. In discussione anche accorpamento di porzione di sedime stradale nel tratto di viabilità comunale denominata “Strada comunale Liè” in località Belfiore-Liè e la ricognizione annuale 2024 sui servizi pubblici locali a rilevanza economica con l’approvazione della relazione. All’ordine del giorno anche la mozione presentata da Rita Barbetti, Mario Bravi, Maura Franquillo, Giorgio Gammarota (Pd), Mauro Masciotti e Tommaso Feliziani (Foligno Domani), Diego Mattioli (Foligno In Comune), David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle), Maria Frigeri (Patto x Foligno) su autonomia regionale differenziata.

All’esame dell’assemblea la mozione presentata da Maria Frigeri (Patto x Foligno), Rita Barbetti (Pd), David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle), Tommaso Feliziani (Foligno Domani) e Diego Mattioli (Foligno In Comune) su costituzione di un tavolo di lavoro “Ambiente e salute” per contrastare l’inquinamento dell’aria e salvaguardare la salute pubblica e la mozione presentata da Mauro Masciotti e Tommaso Feliziani (Foligno Domani) su riconoscimento di Foligno come “Città della pace”. 

La seduta pubblica verrà trasmessa mediante diretta streaming digitando il seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati