24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaCon “Circo Miranda” a Foligno ripartono le domeniche a teatro per le...

Con “Circo Miranda” a Foligno ripartono le domeniche a teatro per le famiglie

Quattro gli appuntamenti della nuova stagione promossa da Fontemaggiore e a cui farà da sfondo l’auditorium “San Domenico” fino alla fine del mese di febbraio

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 12:54 - Modificato il 11 Gennaio 2025 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Tutto pronto all’auditorium “San Domenico” di Foligno per la nuova stagione di spettacoli per famiglie curata da Fontemaggiore. Quattro gli appuntamenti della rassegna “Uno spettacolo di famiglia” in cartellone per questa stagione 2025. Il primo evento domenica 12 gennaio, alle 17, con “Circo Miranda” prodotto da Fontemmaggiore e dedicato ai bambini dai 7 anni in su. Liberamente ispirato a “La Tempesta” di Shakespeare, vedrà sul palco Andrea Brugnera, Enrico De Meo, Maria Irene Minelli per la regia di Beatrice Ripoli, che ha anche curato la drammaturgia insieme a Marco Lucci.

Si proseguirà, poi, domenica 2 febbraio, sempre alle 17, questa volta con “Giacomo Sparviero il destino di un pirata” di Fratelli di Taglia. Ad attendere il pubblico di grandi e piccini sarà un curioso ed esilarante viaggio nella storia della pirateria in cui il fascino della magia si sposerà con le abilità del circo teatro. Testo e regia di Daniele Dainelli, mentre a calcare il palco del “San Domenico” sarà Matteo Giorgetti, per un’opera adatta a bambini fin dai 3 anni.

Terzo appuntamento in agenda quello di domenica 9 febbraio, alle 17, con “Ulisse e la luna”, un’altra produzione firmata Fontemaggiore. Con Enrico De Meo e Valentina Renzulli, lo spettacolo racconta il viaggio di un bambino che riesce a trovare dentro di sé una briciola di coraggio per uscire dal suo seminterrato interiore e attraversare un palazzo che in fin dei conti è un po’ come la vita. Per la regia di Giuseppe di Bello, potrà vedere in platea un pubblico dai 5 anni di età.

A chiudere la stagione sarà infine, domenica 16 febbraio, alle 17, lo spettacolo “I tre porcellini” de I guardiani dell’oca. A curare il testo e la regia Zenone Benedetto, che sarà anche attore sul palco insieme a Tiziano Feola per uno spettacolo dedicato ai piccoli già dai 3 anni.

Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente il giorno dello spettacolo all’auditorium “San Domenico” dalle 15.30. Per informazioni è possibile contattare Fontemaggio ai numeri 0755286651 – 0755289555, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13; tramite Whatsapp al numero 3534275107; o inviando una mail all’indirizzo info@fontemaggiore.it.

Articoli correlati