15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Oggi cucino io” riaccende i fornelli: grandi ospiti anche per il 2025

“Oggi cucino io” riaccende i fornelli: grandi ospiti anche per il 2025

L'iniziativa ideata da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani in collaborazione con Eteria si svolge al Cnos Fap di Foligno e vedrà “spadellare” un giornalista, un regista e un avvocato

Pubblicato il 25 Gennaio 2025 11:42 - Modificato il 26 Gennaio 2025 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si riaccendono i fornelli del “Cnos-Fap – Casa del Ragazzo di Foligno”, da sempre impegnato nell’orientamento, formazione e aggiornamento professionale dei giovani per permettere loro l’ingresso nel mondo del lavoro. L’iniziativa “Oggi cucino io”, ideata e promossa da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani in collaborazione con l’associazione culturale Eteria, si ripropone di far conoscere agli allievi del centro guidato da Nicoletta Marongiu, il percorso umano e professionale di scrittori, attori, autorità, conduttori televisivi, giornalisti e professionisti in vari ambiti. Anche in questa edizione affiancheranno gli studenti i docenti Monia Ciancaleoni ed Elena Arcangeli. Dopo la partecipazione dell’ assessore folignate Alessandra Leoni, tre illustri ospiti si cimenteranno nella preparazione di piatti della tradizione umbra per ottenere il titolo di chef. 
A febbraio indosserà la divisa Giacomo Marinelli Andreoli, giornalista professionista, direttore responsabile di Umbria TV e autore del libro “Nel segno dei padri”. A seguire, con date ancora da confermare, Luca Manfredi, regista, sceneggiatore e scrittore. Con loro anche Nicodemo Gentile, affermato avvocato penalista, presidente dell’associazione Penelope e autore di libri di cronaca nera. A questi nomi se ne aggiungeranno altri. È dunque importante seguire costantemente le attività dell’associazione culturale Eteria e del Cnos-Fap attraverso le pagine Facebook e i vari canali di informazione. Le ideatrici del format culturale e culinario doneranno alla scuola, come nella precedenti edizioni, copie dei libri degli autori che aderiranno al progetto.

Articoli correlati