15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàA Foligno multe per oltre 2 milioni di euro: ne restano da...

A Foligno multe per oltre 2 milioni di euro: ne restano da pagare quasi 800mila

Più di 23mila le sanzioni comminate dalla polizia municipale dal primo gennaio al 15 dicembre scorso per violazioni al codice della strada. Oltre 28mila quelle già saldate dai cittadini

Pubblicato il 29 Gennaio 2025 15:24 - Modificato il 30 Gennaio 2025 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Oltre 23mila multe nel 2024. A riportarlo è il prospetto riepilogativo delle sanzioni al codice della strada contenuto nella determina dirigenziale del 18 dicembre scorso. L’atto, a firma della comandante della polizia locale, Simonetta Daidone, pubblicato dal Comune di Foligno, prende in considerazione le multe comminate tra il primo gennaio e il 15 dicembre dello scorso anno: in totale 23.059 sanzioni per un importo di oltre 2 milioni di euro (2.098.608,56 euro). Di queste, quelle pagate ammontano a un milione e 200mila euro, comprese le spese che ammontano a poco più di 188mila euro, cifra che fa riferimento a poco più di 18mila sanzioni (18.228). Numeri alla mano sono 4.831 quelle ancora da corrispondere, per un importo che sfiora gli 800mila euro (797.350,03 euro), di cui 61mila euro di spese.

Va comunque sempre tenuto conto del fatto che i verbali, come specificato nella determina, nel corso del tempo potrebbe variare il suo importo esigibile. “I verbali del codice della strada – riporta, infatti, il documento – vengono accertati solo dopo la loro notifica o contestazione, in quanto solo questa rende il verbale esigibile da parte dell’Ente accertatore”. Alla luce di ciò, il valore da accertare potrebbe subire variazioni. “Il valore complessivo da accertare – prosegue l’atto – è difficilmente quantificabile, in modo stabile e definitivo, alla data di accertamento e che i verbali già accertati in periodi precedenti, con i successivi accertamenti, qualora non risultino già pagati, assumono un valore accertabile soggetto a variazione in base a quanto esplicitato”.

Nel citare verbali già accertati, il documento fa riferimento ad alcune cifre già verificate, quali: la somma di 140mila euro (140.393,25) euro accertata il 22 aprile 2024 per verbali notificati dal 1° gennaio al 31 marzo 2024; la cifra di quasi 378mila euro (377.978,51 euro) verificata il 22 luglio 2024 per i verbali notificati dal 1° gennaio al 30 giugno 2024; infine, la somma di circa 988mila euro (987.973,27 euro) accertata il 25 ottobre scorso per verbali dal 1° gennaio al 30 settembre 2024.

Articoli correlati