25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno multe per oltre 2 milioni di euro: ne restano da...

A Foligno multe per oltre 2 milioni di euro: ne restano da pagare quasi 800mila

Più di 23mila le sanzioni comminate dalla polizia municipale dal primo gennaio al 15 dicembre scorso per violazioni al codice della strada. Oltre 28mila quelle già saldate dai cittadini

Pubblicato il 29 Gennaio 2025 15:24 - Modificato il 30 Gennaio 2025 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Oltre 23mila multe nel 2024. A riportarlo è il prospetto riepilogativo delle sanzioni al codice della strada contenuto nella determina dirigenziale del 18 dicembre scorso. L’atto, a firma della comandante della polizia locale, Simonetta Daidone, pubblicato dal Comune di Foligno, prende in considerazione le multe comminate tra il primo gennaio e il 15 dicembre dello scorso anno: in totale 23.059 sanzioni per un importo di oltre 2 milioni di euro (2.098.608,56 euro). Di queste, quelle pagate ammontano a un milione e 200mila euro, comprese le spese che ammontano a poco più di 188mila euro, cifra che fa riferimento a poco più di 18mila sanzioni (18.228). Numeri alla mano sono 4.831 quelle ancora da corrispondere, per un importo che sfiora gli 800mila euro (797.350,03 euro), di cui 61mila euro di spese.

Va comunque sempre tenuto conto del fatto che i verbali, come specificato nella determina, nel corso del tempo potrebbe variare il suo importo esigibile. “I verbali del codice della strada – riporta, infatti, il documento – vengono accertati solo dopo la loro notifica o contestazione, in quanto solo questa rende il verbale esigibile da parte dell’Ente accertatore”. Alla luce di ciò, il valore da accertare potrebbe subire variazioni. “Il valore complessivo da accertare – prosegue l’atto – è difficilmente quantificabile, in modo stabile e definitivo, alla data di accertamento e che i verbali già accertati in periodi precedenti, con i successivi accertamenti, qualora non risultino già pagati, assumono un valore accertabile soggetto a variazione in base a quanto esplicitato”.

Nel citare verbali già accertati, il documento fa riferimento ad alcune cifre già verificate, quali: la somma di 140mila euro (140.393,25) euro accertata il 22 aprile 2024 per verbali notificati dal 1° gennaio al 31 marzo 2024; la cifra di quasi 378mila euro (377.978,51 euro) verificata il 22 luglio 2024 per i verbali notificati dal 1° gennaio al 30 giugno 2024; infine, la somma di circa 988mila euro (987.973,27 euro) accertata il 25 ottobre scorso per verbali dal 1° gennaio al 30 settembre 2024.

Articoli correlati