14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaComune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Comune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Entro Pasqua il trasferimento di un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo dalla chiesa folignate di Santa Maria Infraportas alla Pinacoteca civica e diocesana del borgo umbro

Pubblicato il 30 Gennaio 2025 14:41 - Modificato il 31 Gennaio 2025 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Istituzioni religiose e civili insieme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. Accade a Spello dove il Comune, la Diocesi di Foligno e le parrocchie di Santa Maria Maggiore e Santa Maria Infraportas hanno deciso di fare rete rendendo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo.

Si tratta, in particolare, di quello proveniente dalla sacrestia della chiesa dell’Unione (o dell’Ospedale), nell’area dove sorgeva l’antico oratorio di Santa Croce. Preziosa opera attualmente conservata nella cappella dell’Assunta della chiesa di Santa Maria Infraportas, dove era stata trasferita a seguito dei lavori di restauro successivi agli eventi sismici del 1997, e che a breve farà parte della collezione custodita all’interno della Pinacoteca civica e diocesana.

Di proprietà del Comune, il Crocifisso rappresenta un capolavoro di rilevante valore storico, artistico e culturale risalente, come detto, al XIV secolo. La scultura, a braccia mobili, era utilizzata o come Crocifisso o come Cristo Deposto soprattutto durante le celebrazioni della Settimana Santa. La sua nuova esposizione mira a metterne in luce il forte legame identitario e culturale con la città di Spello, rendendolo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale.

La Pinacoteca, situata nel cuore del centro storico della città, costituisce un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. Custodisce, infatti, una straordinaria collezione di opere che testimoniano la ricchezza e la profondità della storia artistica e spirituale della città, fungendo non solo da luogo di conservazione e studio, ma anche da spazio di incontro e partecipazione per tutti i cittadini.

La cerimonia di consegna ufficiale avverrà in un momento simbolicamente significativo, con il trasferimento del Crocefisso previsto entro Pasqua. 

Articoli correlati