18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaGaite, questa sera arriva il ministro Marianna Madia

Gaite, questa sera arriva il ministro Marianna Madia

Pubblicato il 22 Giugno 2015 15:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Le Gaite di Bevagna riescono ad attirare anche l’attenzione di Marianna Madia. Il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione sarà infatti ospite questa sera, lunedì 22 giugno, della rievocazione storica medievale. Una visita di piacere da parte del responsabile di uno dei dicasteri più impegnativi del Governo Renzi. Il ministro visiterà Bevagna e si fermerà a cena in un luogo top-secret, per conoscere ancora più da vicino il grande lavoro svolto in questi giorni dagli addetti ai lavori delle quattro Gaite e dal podestà, Angelo Santificetur. Lavoro che ha portato in questo primo fine settimana ad un boom di presenze nella cittadina medievale. Nonostante la pioggia, la città si è riempita di turisti e curiosi. “Domenica – spiega Santificetur – siamo andati ben oltre le aspettative rispetto anche i numeri dello scorso anno. Negli ultimi due giorni e nonostante la pioggia, possiamo dire che abbiamo migliorato i dati del 2014”. Duomo di San Silvestro sold-out sabato sera per il concerto di musica medievale dell’ensemble Micrologus e del preludio a cura dell’ensemble di Bevagna dei Musicanti Potestatis. Domenica la città è stata invece invasa dagli arcieri provenienti da tutta Italia per partecipare alla manifestazione nazionale di tiro con l’arco storico. Circa duecento gli iscritti dai sei anni in su e doppia soddisfazione per la vittoria in tutte e tre le categorie, ovvero uomo, donna e bambino, della stessa compagnia nostrana degli Arcatores de Mevania. Da lunedì sera via alle gare dei mestieri medievali per poi proseguire con la gara gastronomica. Taverne aperte tutte le sere sino al 28 giugno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati