20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSpello, i sindacati promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini

Spello, i sindacati promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini

A palazzo comunale l’incontro tra il sindaco, la giunta e i tecnici e la Cgil, Cisl e Uil sul documento 2025 e su quello triennale 2025-2027. Tra i temi al centro dell’attenzione le politiche sociali e del lavoro

Pubblicato il 16 Febbraio 2025 11:30 - Modificato il 17 Febbraio 2025 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Cgil, Cisl e Uil promuovono il bilancio di previsione dell’amministrazione Landrini che, si legge in una nota diramata dall’Ente di piazza della Repubblica, “senza aumentare il prelievo fiscale, riesce a garantire il mantenimento dei servizi sotto tutti i punti di vista, proseguendo sulla strada degli investimenti e del sostegno alle politiche di coesione”.

Valutazione espressa a margine dell’incontro che si è tenuto negli scorsi giorni a palazzo comunale, nel corso del quale è stato illustrato il documento 2025 e quello triennale 2025-2027 e le organizzazioni sindacali si sono espressi positivamente sulla “condivisione del metodo di confronto tra le parti sociali, quale indubbio arricchimento della partecipazione e condivisione”. Presenti il sindaco Moreno Landrini, il vicesindaco David Pieroni, gli assessori Elisa Narcisi, Enzo Napoleoni e Rosanna Zaroli, il segretario comunale Augusto Pantaleoni, il responsabile del Settore Economico Finanziario, Fabrizio Contilli, Angelo Scatena e Augusto Paolucci della Cgil, Bruno Mancinelli della Cisl, Nicola Brauzzi della Uil, accompagnati dai rappresentanti della categoria dei pensionati.

I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil a Spello

Particolare attenzione è stata riservata alle politiche sociali, con attenzione all’introduzione di due misure finalizzate a supportare la popolazione e favorire la stabilità economica, come i contributi per il canone di locazione residenziale e l’assegnazione del “Bonus Nuovi Nati”, insieme alle altre azioni a sostegno dell’educazione scolastica. Il confronto si è poi ampliato anche al tema del lavoro e del “salario minimo”, con l’amministrazione spellana che ha ribadito l’impegno a vigilare sulle attività di propria competenza. Confronto che, nelle intenzioni tanto dell’Ente guidato da Moreno Landrini quanto dei rappresentanti dei sindacati, proseguirà con altri momenti di incontro e dibattito anche su altri temi. 

Articoli correlati