8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualità“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di...

“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di euro

Regione, Provincia e Comune di Trevi al lavoro per la sigla di un accordo volto a risolvere le criticità che interessano l’arteria. Riflettori accesi sul tratto tra l’area di Piazza Umbra e il territorio di Spoleto ad alto flusso di traffico e teatro di numerosi incidenti anche mortali

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 12:23 - Modificato il 21 Febbraio 2025 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Istituzioni al lavoro per rendere la “Flaminia” più sicura. Negli scorsi giorni, infatti, la sede dell’Unione dei Comuni ha ospitato un vertice tra Regione, Provincia e Comune di Trevi per la definizione di un accordo che vada ad innalzare il livello di sicurezza dell’arteria tra l’area del centro commerciale Piazza Umbra e il confine con il comune di Spoleto, ossia tra il km 147 e il km 135.

Un tratto che, com’è ben noto, è interessato da un intenso traffico veicolare, dovuto anche alla presenza di numerose attività commerciali, in cui si contano due rotatorie, tre incroci e molti accessi laterali e teatro, nel corso degli anni, di diversi incidenti anche mortali.

A sedere al tavolo l’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti, il vicepresidente della Provincia, Sandro Pasquali, il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, e il vicesindaco Francesco Saverio Andreani. Presenti anche i responsabili delle aree tecniche dei rispettivi Enti.

A disposizione per questa operazione di miglioramento viario fondi per circa un milione e mezzo di euro, di cui 680mila (200mila a valere sul 2025 e 480mila sul 2026) di risorse assegnate al Comune di Trevi dalla Regione Umbria; 625mila euro di fondi provinciali previsti dal Piano triennale degli interventi sulle strade regionali e 382mila euro di fondi ministeriali (D.M. 141). Attuatore del progetto sarà la Provincia di Perugia. 

Articoli correlati