25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàBelfiore verso la nuova sede per il centro ricreativo

Belfiore verso la nuova sede per il centro ricreativo

Dopo lo smantellamento della sede nel 2018, i residenti rischiavano di rimanere senza un luogo per le attività sociali. Uno spiraglio si è aperto quando, a dicembre, la giunta ha approvato il piano di fattibilità per la realizzazione di una nuova struttura

Pubblicato il 2 Aprile 2025 19:56 - Modificato il 3 Aprile 2025 16:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

“Nuova sede per l’associazione Usb di Belfiore”. Queste le parole del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che con un post sui social ha reso noto il lavoro della giunta: “Finalmente stiamo concretizzando un progetto che prevede la realizzazione di un edificio nuovo in cemento armato e mattoni. La nuova struttura sarà concepita per ospitare le attività dell’associazionismo locale e sarà dotata di uno spazio comune, un edificio principale e servizi igienici”. I membri dell’Unione sportiva di Belfiore (Usb) erano, infatti, rimasti sprovvisti di una sede a partire dal 2018, quando l’edificio che ospitava le attività dedicate al centro ricreativo, era stato smantellato. 

Ma ora, con l’approvazione del piano di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di una nuova struttura a servizio delle associazioni nell’area della protezione civile di Belfiore, si sta aprendo uno spiraglio di speranza. L’approvazione del progetto, resa nota il 2 dicembre 2024 e per il quale è stata individuata una spesa complessiva pari a 251.673 euro, non riguarderebbe tuttavia una novità. La volontà di realizzare un edificio in quell’area destinata ad un utilizzo pubblico e sociale era stata già manifestata con una delibera di giunta del 20 giugno 2018, con la quale si dava incarico all’Area Lavori pubblici di predisporre tutti gli atti e le procedure per raggiungere tale obiettivo. Tanto che poco tempo dopo, con determina dirigenziale del 16 agosto 2018, furono affidati i servizi geologici, quali prove, verifiche e predisposizione delle relazioni geologiche e geotecniche, al fine di poter realizzare il manufatto. L’opera era stata poi inserita nel programma triennale delle opere pubbliche e il 22 novembre 2019 era stata indetta, dalla prima amministrazione Zuccarini, la gara d’appalto andata però deserta.

Il progetto è riemerso il 27 novembre del 2023 quando, con determina dirigenziale, è stato affidato il servizio di rielaborazione del progetto esecutivo, e poi lo scorso 2 dicembre quando è stata resa nota l’approvazione di fattibilità tecnica ed economica.
Una notizia, quella dell’approvazione, che sarà sicuramente salutata positivamente dei cittadini della frazione di Belfiore, che già in precedenza avevano lamentato la mancanza di strutture pubbliche per incontrarsi. In particolare, a farsi sentire era stata la voce dei rappresentanti dell’Unione sportiva di Belfiore, i quali avevano reso noto il pericolo di non veder ricostruita la loro storica sede, espropriata e demolita ormai circa sette anni fa.

Articoli correlati