18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàA Spello tavolo sulla sanità: confermato il servizio di continuità assistenziale

A Spello tavolo sulla sanità: confermato il servizio di continuità assistenziale

In un vertice tra Comune e Distretto sanitario garantita la presenza della guardia medica nonostante le criticità legate alla carenza di personale. Dal sindaco Landrini l’annuncio dell’avvio imminente dei lavori nella residenza protetta di Villa Fantozzi

Pubblicato il 1 Giugno 2025 08:49 - Modificato il 1 Giugno 2025 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"



Un incontro istituzionale per affrontare congiuntamente le criticità del sistema sanitario e individuare strategie condivise di intervento sul territorio ha visto seduti al tavolo, negli scorsi giorni, l’amministrazione comunale di Spello e il personale del Distretto sanitario di Foligno. Nel corso del vertice è stata ribadita la presenza attiva dei servizi fondamentali sul territorio. A cominciare da quello di continuità assistenziale nella sede di Spello, nonostante le criticità legate alla carenza di medici, in attesa della riforma del ruolo unico della medicina generale.

Garantiti, inoltre, l’assistenza primaria (medici e pediatri di famiglia), l’assistenza domiciliare integrata, le cure palliative e il consultorio familiare. Particolare rilievo è stato dato al Centro per i disturbi del comportamento alimentare, esempio virtuoso di sanità specialistica diffusa, e all’ipotesi di potenziare l’offerta cardiologica nell’ambito del progetto “Spello città cardioprotetta”. Nel corso dell’incontro, inoltre, il sindaco Landrini ha annunciato l’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione della residenza protetta Villa Fantozzi, guidata dalla nuova responsabile medica.

Si tratta della dottoressa Cristiana Ammetto, presente all’incontro spellano al quale hanno preso parte anche il direttore del Distretto sanitario, Pietro Stella, il dottor Tullio Coccoli e il personale infermieristico. Ad intervenire per il Comune, invece, oltre al primo cittadino anche gli assessori Enzo Napoleoni e Rosanna Zaroli e poi Stefania Martellini e Mauro Peppoloni.

Durante l’incontro, dunque, sono stati analizzati i bisogni di salute della popolazione di Spello, seconda città più popolosa del distretto, con particolare attenzione alla necessità di integrazione tra sanità, enti locali, scuole e associazioni.

Articoli correlati