21 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCronacaQuintana, tutti i divieti in vista di corteo e Giostra

Quintana, tutti i divieti in vista di corteo e Giostra

In occasione degli appuntamenti di venerdì e sabato, è stato disposto il divieto di vendere cibi e bevande in contenitori di vetro o metallo, oltre all’impossibilità di distribuire bevande alcoliche con gradazione superiore al 5% all’interno del “Campo de li giochi”

Pubblicato il 11 Giugno 2025 15:49 - Modificato il 12 Giugno 2025 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Come ogni anno, con l’avvicinarsi dei due più importanti eventi quintanari, arrivano puntuali le ordinanze del sindaco di Foligno, con le quali vengono disposti i comportamenti da mettere in atto per lo svolgimento in sicurezza del corteo storico di venerdì 13 giugno e della Giostra della Quintana di sabato 14 giugno.
In particolare, in occasione della sfilata di venerdì “tenuta presente la particolare rilevanza della manifestazione e del consistente afflusso del pubblico – come si legge nel documento dell’amministrazione comunale –, va preso in considerazione che il fenomeno dell’abbandono, dopo il relativo utilizzo dei contenitori delle bevande, spesso abbandonati al suolo, oltre ad arrecare danno al decoro urbano può costituire una fonte di pericolo per i passanti, con particolare riferimento ai contenitori di vetro”. Motivazioni per le quali il 13 giugno, a partire dalle 19 fino al termine della manifestazione, viene fatto divieto assoluto a tutti gli esercizi commerciali di vendere o cedere qualsiasi prodotto per asporto, oltre ad ogni tipo di bevanda o alimento, contenuto in recipienti di vetro o contenitori metallici. Divieto che viene posto nei confronti degli esercenti dell’area del centro storico delimitata dalle mura urbiche e nell’ambito di tutte le aree ubicate nel raggio di 250 metri dalle vie e piazze interessate dal percorso del corteo storico. 
Mentre nella serata del 14 giugno, dalle 19 fino al termine della manifestazione, presso il “Campo de li giochi” dove si svolgerà la singolar tenzone, ovvero la Giostra della Sfida, viene fatto divieto di vendita o somministrazione, di bevande alcoliche con gradazione del contenuto alcolico in volume superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze del campo sportivo della Giostra. Come sarà vietata anche la vendita di qualsiasi bevanda o prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o contenitori metallici. Disposizioni prese in considerazione del fatto che, ordinanza alla mano: “Il consumo di bevande alcoliche può causare l’insorgenza di comportamenti incontrollati che possono costituire pericolo per l’ordine e l’incolumità pubblica e per la sicurezza urbana”. Inoltre, la manifestazione di svago e intrattenimento risulta caratterizzata dalla presenza di “accese rappresentanze e tifoserie ‘rionali’ e la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattine metalliche potrebbe costituire circostanza idonea ad alimentare disordini o situazioni di pericolo conseguenti al lancio di oggetti con possibilità di danno a persone e cose, nonché con possibilità di ingenerare turbative alla competizione equestre”.

Articoli correlati