24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

Pubblicato il 18 Giugno 2025 14:03 - Modificato il 19 Giugno 2025 09:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini


Foligno torna nel vivo degli anni ‘60 e ’70 con il Paiper Festival. La manifestazione è in programma dal 26 al 29 giugno quando le strade e le piazze della città si riempiranno di musica, arte, cultura, motori, moda, giochi, cinema e gastronomia. Quest’anno infatti verranno coinvolti numerosi luoghi del centro storico con appuntamenti dislocati tra piazza San Domenico, piazza Matteotti, piazza della Repubblica, piazza don Minzoni, l’Oratorio del Crocifisso, palazzo Trinci e la sala Piermarini.

“Abbiamo deciso di portare la manifestazione in vari punti del centro storico per l’organizzazione dei vari eventi – ha detto Carlo Delicati, durante la presentazione dell’evento in Comune – e ci sarà un particolare format frutto della collaborazione con l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) per far conoscere questa malattia. Paiper Festival continuerà le sue iniziative estive in tanti altri centri del territorio, come a Spoleto, mentre a Montefalco non siamo stati riconfermati”.

A Foligno partirà con la mostra degli abiti delle star degli anni ’60 e ’70 in programma all’Oratorio del Crocifisso dalle 10.30 alle 23. Nella stessa giornata è previsto anche un mercatino vintage con moda e vinili che si terrà nel pomeriggio in piazza San Domenico, dove alle 21 è in programma il talent show in memoria di Gabriele Angeli. A palazzo Trinci è prevista anche una mostra di auto d’epoca e una cena di gala nella corte dell’edificio a partire dalle 21 con la musica del dj Roberto Cappellini, il vocalist Raffaele Porzi, ma anche Valeria Mancini e Roberto Giglioni in collaborazione con Polvere di Stelle.

Tra gli eventi da segnalare anche quelli in programma per il 27 giugno, quando nella sala Piermarini di corso Cavour verranno messi in mostra i fumetti degli artisti Moreno Chiacchiera e Marco Barcagna. Nello stesso giorno, dalle 21.30 è prevista, in piazza San Domenico la sfilata di moda curata da Francesca Magrini, con ospiti Moà e Roberto Giglioni. Sabato 28 giugno alle 23 festa in piazza della Repubblica con “Paiper Family” insieme a dj Carlino Mix, dj Carlo Marini, dj Angelo Vitale, il vocalist Fabio Pinchi e lo spettacolo delle “Paiperine”.

Tanti appuntamenti anche per domenica 29 giugno come lo spettacolo “Ricomincio da Zero” in piazza San Domenico per celebrare Renato Zero con Sauro Alessi + Bandiera Gialla. Alle 19 in piazza don Minzoni, dj set a cura di Roberto Cappellini, dj Federico Picarelli, dj Carlino Mix, dj Carlo Marini e il vocalist Fabio Pinchi. Alle 21.45, invece, in piazza della Repubblica è in programma il live di Luca Giuliani e Bernardo Lanzetti e alle 23 dj set di Angelo Vitale, dj Francesco Cantoni e dj Zayra.

Per consultare il programma completo e ottenere maggiore informazioni sulla manifestazione consultare il sito  www.paiperfestival.it.

Articoli correlati