29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàEmergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Emergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Si rinnova la sinergia tra Comune e Distretto sanitario per andare incontro alle esigenze della popolazione più fragile in queste settimane di grande caldo: ecco i servizi messi a disposizione in città

Pubblicato il 4 Luglio 2025 14:32 - Modificato il 5 Luglio 2025 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia


Con l’estate che avanza e le temperature che si fanno sempre più intense, il Comune di Foligno e il Distretto sanitario rinnovano il loro impegno per la tutela della salute dei cittadini, in particolare degli anziani e delle persone più vulnerabili.

Oltre al consolidato servizio di pronto intervento sociale (PIS), attivo 24 ore su 24, la città si dota di una importante strategia contro l’afa, mettendo a disposizione spazi freschi e assistiti: la Casa Serena ex Onpi (tel. 0742391250) e la Residenza servita Ex Cur, in via dei Monasteri (tel. 0742357971), dove gli ospiti potranno usufruire dei servizi presenti, inclusa la possibilità di consumare i pasti, avendo dunque un’assistenza completa.

E per coloro che potrebbero avere delle difficoltà nel raggiungere autonomamente le due strutture, un ruolo fondamentale è svolto dall’Auser Foligno. L’associazione, infatti, mette a disposizione i propri volontari, per garantire il trasporto a chi ne avesse bisogno. Un servizio prezioso che può essere richiesto, contattando l’Auser  (tel. 0742353179 – 3491517613 – 3383383284).

Un modello di assistenza integrata, quello elaborato, che mette al centro il benessere e la sicurezza della comunità più debole ed esposta. È bene ricordare, poi, tutta una serie di indicazioni per far fronte all’emergenza calore di queste settimane, uscendo casa solo nelle ore meno calde della giornata; indossando indumenti leggeri, di cotone o lino, proteggendo la testa dal sole diretto e gli occhi con occhiali da sole. E ancora, bevendo molti liquidi ma evitando gli alcolici, facendo pasti leggeri, mangiando molta frutta e verdura, facendo attenzione alla conservazione domestica degli alimenti e dei farmaci e, infine, rinfrescandosi con l’acqua. 

Articoli correlati