11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàBevagna, dal Comune una "casa" per le associazioni

Bevagna, dal Comune una “casa” per le associazioni

Pubblicato il bando per la concessione di uno spazio in corso Amendola che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività da parte delle realtà presenti sul territorio. “Una risposta alle esigenze di chi opera ispirandosi alla solidarietà e alla cooperazione”

Pubblicato il 16 Luglio 2025 11:35 - Modificato il 16 Luglio 2025 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare


A Bevagna un bando per la “C.A.S.A. delle Associazioni”. A comunicarlo l’Ente comunale attraverso un avviso pubblico, in cui si informa la cittadinanza che l’amministrazione procederà all’assegnazione di uno spazio comunale per le associazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) o che abbiamo sede legale a Bevagna e operino senza scopo di lucro, principalmente nel territorio comunale. Lo spazio in questione, denominato appunto “C.A.S.A. delle Associazioni”, si trova in corso Amendola, al civico 10, ed è costituito da un salone e alcuni locali per lo svolgimento delle attività.

Un luogo, come chiarito dell’Ente, che “rappresenta un punto di riferimento per le associazioni, per coloro che vorranno operare nel volontariato, per quanti ne richiederanno i servizi e per l’intera cittadinanza, residente e domiciliata nel Comune di Bevagna”. Uno spazio che, si legge nell’avviso, “intende essere una risposta positiva alle esigenze delle diverse forme associative e di volontariato che si ispirino al principio della solidarietà e della cooperazione”.

Le domande di manifestazione di interesse dovranno essere consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Bevagna o trasmesse all’indirizzo Pec comune.bevagna@postacert.umbria.it, entro e non oltre le 12 del prossimo 20 luglio.

Non potranno presentare la domanda le associazioni con pendenze debitorie nei confronti dell’amministrazione comunale per corrispettivi, oneri accessori maturati, o per qualunque altra causa. Impossibilitate ad accadere anche le associazioni che occupano abusivamente altri immobili o che si trovano nelle condizioni di esclusione dalla stipulazione di contratti con la pubblica amministrazione.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Bevagna comune.bevagna.avvisopubblico.

Articoli correlati