14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaEx Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Pubblicato il 31 Luglio 2025 19:13 - Modificato il 1 Agosto 2025 12:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia


Una petizione per salvare l’ex Onpi. A lanciare la raccolta firme familiari, cittadini e ospiti della residenza per anziani non autosufficienti “Casa Serena”, che hanno deciso di intraprendere l’istanza a causa delle condizioni in cui versa la struttura. A precedere la petizione (sottoscrivibile da tutti i cittadini sul sito change.org), è stato l’invio di una Pec alle istituzioni, cui però non è seguita alcuna risposta.

“Negli ultimi anni – spiegano i promotori della raccolta firme –, le condizioni della struttura sono drasticamente peggiorate: mancano operatori, la palestra riabilitativa è chiusa, le attività ricreative sono insufficienti e poco adeguate, la qualità dei pasti è scadente, si segnalano furti nelle stanze e molti anziani, che ancora potrebbero spostarsi in autonomia con l’uso di un deambulatore, sono lasciati in carrozzina per ore, senza stimoli né compagnia. I servizi essenziali previsti per legge – proseguono – sono stati progressivamente dismessi. La struttura è fatiscente e manca la vigilanza attiva”.

Ragioni alla luce delle quali vengono chiesti con urgenza una serie di provvedimenti, come l’ispezione immediata della struttura, il ripristino della palestra, dell’animazione e dei servizi minimi, l’aumento del personale assistenziale, la riqualificazione degli spazi, una comunicazione più efficace con i familiari, la verifica della cooperativa appaltatrice, la verifica della cooperativa appaltatrice e l’attivazione del garante regionale. A unirsi alla denuncia anche altri cittadini che hanno commentato la situazione della struttura sui social, dove si è acceso il dibattito.



Articoli correlati