17.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaEx Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Pubblicato il 31 Luglio 2025 19:13 - Modificato il 1 Agosto 2025 12:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano


Una petizione per salvare l’ex Onpi. A lanciare la raccolta firme familiari, cittadini e ospiti della residenza per anziani non autosufficienti “Casa Serena”, che hanno deciso di intraprendere l’istanza a causa delle condizioni in cui versa la struttura. A precedere la petizione (sottoscrivibile da tutti i cittadini sul sito change.org), è stato l’invio di una Pec alle istituzioni, cui però non è seguita alcuna risposta.

“Negli ultimi anni – spiegano i promotori della raccolta firme –, le condizioni della struttura sono drasticamente peggiorate: mancano operatori, la palestra riabilitativa è chiusa, le attività ricreative sono insufficienti e poco adeguate, la qualità dei pasti è scadente, si segnalano furti nelle stanze e molti anziani, che ancora potrebbero spostarsi in autonomia con l’uso di un deambulatore, sono lasciati in carrozzina per ore, senza stimoli né compagnia. I servizi essenziali previsti per legge – proseguono – sono stati progressivamente dismessi. La struttura è fatiscente e manca la vigilanza attiva”.

Ragioni alla luce delle quali vengono chiesti con urgenza una serie di provvedimenti, come l’ispezione immediata della struttura, il ripristino della palestra, dell’animazione e dei servizi minimi, l’aumento del personale assistenziale, la riqualificazione degli spazi, una comunicazione più efficace con i familiari, la verifica della cooperativa appaltatrice, la verifica della cooperativa appaltatrice e l’attivazione del garante regionale. A unirsi alla denuncia anche altri cittadini che hanno commentato la situazione della struttura sui social, dove si è acceso il dibattito.



Articoli correlati