14.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Foligno, a trenta anni dalla scomparsa ricordato il sindaco Ridolfi

Pubblicato il 21 Luglio 2015 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Con una cerimonia nel cimitero di Volperino è stato ricordato, anche con il gonfalone cittadino, a trenta anni dalla morte, Antonio Ridolfi, sindaco di Foligno dal 1970 al 1977. E’ intervenuto l’attuale sindaco della città, Nando Mismetti. “Quella di Ridolfi – ha affermato Mismetti – è stata una figura importante anche per me, quando ero ragazzo, e un punto di riferimento per la vita amministrativa della città. Per lui la politica era un servizio – ha proseguito il sindaco – e ha sempre manifestato un particolare senso di appartenenza alla comunità. Il suo impegno politico non era, però, esclusivo – ha concluso Mismetti – perché ha continuato a lavorare per mantenere la sua indipendenza e ha mostrato sempre molta attenzione alla propria famiglia”. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche l’assessore Maura Franquillo, e le figlie di Ridolfi, Giustina e Francesca.

Articoli correlati