21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàDegustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Pubblicato il 17 Agosto 2025 11:03 - Modificato il 17 Agosto 2025 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”


A Montefalco si lavora per la 45esima edizione di “Enologica – Abbinamenti 2025”. L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi, quando la “ringhiera dell’Umbria” farà da sfondo ad un weekend in cui ad intrecciarsi saranno degustazioni, musica e arte, con laboratori e iniziative in cantina al calar del sole, dedicate non solo ad esperti del settore ma anche a turisti, famiglie e winelovers.

Fulcro dell’evento sarà il Chiostro di Sant’Agostino dove sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle 11 alle 19.30, sarà possibile degustare i vini di oltre 30 cantine del territorio di Montefalco e Spoleto. In programma, poi, tante altre iniziative che si snoderanno tra piazze, ristoranti e musei: dalle degustazioni guidate da sommelier all’abbinamento di vini Doc e Docg ai piatti nei ristoranti del borgo, dagli show cooking ai laboratori per bambini, dalle esperienze in vigna agli aperitivi al tramonto. Il tutto accompagnato da concerti musicali e spettacoli artistici.

“Abbiamo dato vita ad un evento capace di valorizzare non solo i nostri vini ma anche l’intero patrimonio culturale e gastronomico della regione – ha commentato il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Paolo Bartoloni -. E lavoreremo ulteriormente per consolidare questo appuntamento”.

Partite il primo agosto scorso, le prenotazioni (obbligatorie) rimarranno aperte fino alle 13 del 19 settembre, salvo esaurimento posti. Dopo questa data, le prenotazioni potranno essere effettuate solamente nelle location aderenti. Organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, “Enologica – Abbinamenti 2025” è realizzata con il contributo del Complemento di Sviluppo Rurale e il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Montefalco. 

Articoli correlati