22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, cittadini e Casa Pound irrompono durante il consiglio comunale: "No al...

Foligno, cittadini e Casa Pound irrompono durante il consiglio comunale: “No al campo rom”

Pubblicato il 31 Luglio 2015 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

E’ stato un avvio dei lavori alquanto movimentato a Foligno per il consiglio comunale, chiamato ad approvare il bilancio di previsione 2015. Ad animarlo è stata la protesta di alcuni cittadini che, insieme a Casa Pound, si sono presentati nella sala del consiglio per inveire contro l’ipotesi di realizzazione di un campo rom nella zona di Sant’Eraclio di Foligno, definito il “più grande d’Umbria”. Nei giorni scorsi erano già arrivate le rassicurazioni del sindaco Nando Mismetti, ma non sarebbero bastato. I manifestanti hanno prima protestato fuori dal palazzo comunale, per poi esporre uno striscione con scritto “No al campo rom di S.Eraclio” all’interno dell’aula consiliare. Intanto il comitato dei cittadini ha raccolto 700 firme contro questa ipotesi. Il sindaco ha risposto ed interloquito con i manifestanti, con Mismetti che ha tenuto a precisare che “i vigili urbani hanno fatto accertamenti sul campo agricolo e successivamente il Comune ha emesso un’ordinanza per la sospensione di qualsiasi attività edilizia. Voglio mettere in rilievo che in quel campo agricolo non c’è né la volontà dall’amministrazione comunale e nemmeno la possibilità di collocare un campo rom perché non ci sono nemmeno le condizioni preliminari perché l’area è sottoposta a vincolo”.

Articoli correlati