27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna "Città di Vetro...

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

Pubblicato il 16 Settembre 2025 12:46 - Modificato il 16 Settembre 2025 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

A Foligno la raccolta del vetro migliora del 5,1%. A riportare il dato Valle Umbra Servizi che informa del bilancio positivo della campagna di sensibilizzazione “Città di Vetro – Movida”, attivata da ottobre del 2024 a maggio del 2025 nei 22 comuni serviti dalla società. Una campagna che ha coinvolto cittadini, esercenti e turisti con azioni informative su contenitori e punti di raccolta, con la collaborazione attiva dei locali della movida trasformati in “Glass Ambassador”.

“L’obiettivo – fanno sapere da Vus – era migliorare la qualità e aumentare la quantità della raccolta differenziata del vetro, e i risultati confermano la validità dell’approccio. A Foligno c’è stato un aumento del +5,1% di vetro (da 1.290 a 1.356 tonnellate), 2.300 tonnellate di vetro complessivamente raccolte nei primi 5 mesi del 2025, oltre un milione di impression online e migliaia di interazioni, oltre 16mila materiali informativi distribuiti, e un netto miglioramento della qualità del materiale raccolto, con una riduzione degli ‘infusibili’, come ceramica e porcellana, fino allo 0,21%”.

Durante l’estate, inoltre, i messaggi sono stati rafforzati grazie alla distribuzione di materiali informativi e al proseguimento delle attività digitali. Realizzata anche la mini-campagna social “Divertirsi fa bene all’ambiente” che ha raggiunto oltre 239mila visualizzazioni e quasi 3.500 interazioni, con un costo medio per risultato di 0,12 euro.

“Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro – spiegato dalla società – e ha dimostrato come una corretta informazione possa generare comportamenti virtuosi e risultati concreti. ‘Città di Vetro – Movida’ ha trasformato un gesto quotidiano come gettare correttamente una bottiglia in un’azione consapevole e utile alla collettività. Perché la differenza la fanno le persone, ogni giorno”.

La campagna è stata realizzata con il supporto del consorzio CoReVe e il finanziamento del fondo ANCI-CoReVe.

Articoli correlati