21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMontefalco in festa tra calici, arte e sapori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Pubblicato il 18 Settembre 2025 12:14 - Modificato il 18 Settembre 2025 19:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Dal 19 al 21 settembre Montefalco diventa un palcoscenico diffuso per “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”, una tre giorni dedicata al vino, al cibo, all’arte e alla musica che celebra l’eccellenza enologica e culturale del territorio umbro. L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Montefalco, e il contributo del CSR, prevede un ricco calendario di degustazioni, show cooking, trekking nei vigneti, laboratori per bambini, concerti e visite guidate.

Il cuore pulsante sarà il chiostro di Sant’Agostino, dove sabato e domenica dalle 11 alle 19.30 sarà aperto il banco d’assaggio con oltre 30 cantine del territorio che presenteranno i vini DOC Montefalco, DOC Spoleto e DOCG Montefalco Sagrantino, accompagnati da proposte gastronomiche di qualità, street food e food truck per la prima volta presenti a Enologica Montefalco.

Il programma si aprirà, venerdì 19 settembre, con la degustazione guidata con un sommelier,  “Montefalco terra per il vino” e “Pizza, vino e vibrazioni”, una cena in quattro atti con pizze gourmet e musica dal vivo. Sabato 20, invece, trekking alla scoperta di viti storiche, show cooking con chef e laboratori creativi, tra cui “Decora e regala sorrisi con la Fondazione Lene Thun” a cura dello shop Thun di Trevi, progetto di ceramico-terapia per le oncoematologie pediatriche, eventi proposti anche il giorno successivo. La giornata proseguirà tra lezioni di yoga in vigna, degustazioni  e show cooking che proporranno ricette e abbinamenti inediti: da segnalare quella guidata da Antonio Boco, giornalista e critico enogastronomico, che avvicina il Sagrantino al Terrano, come due territori, Montefalco e il Carso triestino si esprimono nel bicchiere. La serata si chiuderà con musica dal vivo e aperitivi in cantina al tramonto. Domenica 21 offrirà un laboratorio eco-sostenibile di composizioni floreali dal titolo “Fiori in vaso”, una festa della vendemmia con sfilata dei carri, degustazioni guidate e infine un’altra serata di aperitivi tra i vigneti. 

Per tutte le età e gusti, Enologica Montefalco è un’esperienza immersiva nelle eccellenze e nello stile di vita dell’Umbria rurale e vitivinicola. Prenotazioni aperte fino al 19 settembre alle 13, con programma completo disponibile sul sito ufficiale del Consorzio e all’infopoint de La Strada del Sagrantino.

Molteplici anche le attività collaterali in occasione di Enologica Montefalco: il Complesso museale San Francesco proporrà visite guidate al ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli, “Occhio a Benozzo” tutti i giorni alle 12 e alle 15,30; in piazza del Comune, invece, una Caccia al tesoro per famiglie; e, infine, i Ristoranti Amici di Enologica proporranno menù con piatti abbinati con le diverse annate dei vini DOC e DOCG. 

Articoli correlati