16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno in 1.200 fanno richiesta per le agevolazioni

Tari, a Foligno in 1.200 fanno richiesta per le agevolazioni

Più di un migliaio le domande arrivate e che gli uffici competenti stanno vagliano. Dal Comune fondi per 195mila euro per le riduzioni, che potranno andare dal 50 al 90 per cento sulla base dell’Isee

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 11:02 - Modificato il 29 Ottobre 2025 16:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”


Sono 1.215 le domande per le agevolazioni sulla Tari arrivate al Comune di Foligno. Questo, infatti, il numero di istanze inoltrate dai cittadini all’Ente di palazzo Orfini Podestà, che ha stanziato, nell’assestamento di bilancio, 195mila euro per le riduzioni della tassa sui rifiuti. Con un apposito atto dirigenziale è stato pubblicato il bando, che prevede la misura della riduzione dal 50 al 90 per cento in base all’indicatore Isee. Diminuzioni che saranno applicate nella bolletta del saldo 2025.

Le attività istruttorie connesse alla concessione delle agevolazioni si stanno concludendo in questi giorni e alcune delle domande sono in fase di definizione per verificarne la regolarità.

“Questa manovra – ha sottolineato il vicesindaco Riccardo Meloni, con delega al bilancio – è stata adottata per agevolare le fasce più deboli e ridurre la pressione fiscale sulle famiglie a basso reddito. Si tratta di una manovra di sostegno economico alle famiglie bisognose – ha concluso – che riceveranno negli avvisi Tari uno sconto fino al 90 per cento”.

Articoli correlati