17.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàEx Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Ex Spoleto-Norcia, una priorità da 2 milioni di euro

Pubblicato il 22 Settembre 2015 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Serviranno circa 2 milioni di euro per il completamento dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, ma “si tratta di una priorità e stiamo dialogando con la Regione affinché faccia questo investimento” dichiara il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Oggi più che mai, visto l’enorme successo ottenuto dopo il premio all’Italian green road award nell’ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015 e il successo della tre giorni organizzata da MTB Club Spoleto, dall’Associazione culturale “I Cento Comuni”, Umbria&Bike e dall’Associazione “Spoleto a Colori”. Qualche segnale positivo intanto già c’è: “come ad esempio la disponibilità del Consorzio di Bonificazione Umbra a gestire il tracciato” spiega Cardarelli. Se andiamo a guardare i numeri è chiaro intravedere le potenzialità di questa ciclovia. “Abbiamo avuto 924 iscritti, 632 pre iscrizione – afferma Luca Ministrini presidente del MTB Club Spoleto – un incremento rispetto al 2014, cosa questa non scontata per eventi di questo genere, con partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre 100 volontari impegnati nelle tre giornate di eventi”. L’obiettivo è quello di far vivere la Spoleto – Norcia tutto l’anno, a guadagnarci sarebbe l’intero territorio, con le strutture ricettive che potrebbero lavorare sfruttando al massimo l’ambito del cicloturismo. Senza tralasciare gli effetti positivi che deriverebbero dal costante coinvolgimento e collaborazione tra enti e comuni che sono interessati dal percorso.  

Articoli correlati