26.9 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàIl "Carnevale dei ragazzi" di Sant'Eraclio sbarca in Belgio con una marionetta...

Il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio sbarca in Belgio con una marionetta gigante

Pubblicato il 22 Settembre 2015 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Essere attori della propria vita e migliorarsi per emergere. Sono questi i valori che connotano l’opera urbana “Décrocher la lune”, che andrà in scena sabato prossimo nella cittadina belga de La Louviere, nell’ambito delle iniziative per Mons capitale europea della cultura 2015. Spettacolo che vedrà, tra i protagonisti, anche il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio. L’opera dei tre mastri cartapestai Stefano Emili, Emanuele Bastianini e Mauro Silvestri è quasi pronta. Il cavaliere di giostra, simbolo di Foligno, ha infatti preso forma. A mancare sono ora l’elmo e la lancia, con cui la marionetta gigante aiuterà l’amico Sancho a conquistare la luna da regalare alla città de La Louviere. Una presenza importante, quella dell’associazione folignate, ad un festival di portata internazionale. A raccontare com’è nata questa partecipazione all’opera urbana de La louviere, è stato il presidente del “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi. “Il Comune di Foligno – ha detto – ha ricevuto la richiesta di partecipazione da parte degli organizzatori di questa festa di respiro internazionale ed ha pensato bene di cercare il soggetto più idoneo a rappresentare la città della Quintana in Belgio. Dal momento che questa iniziativa richiede la realizzazione di una marionetta gigante, simile a quelle che che costruiamo noi – ha proseguito – l’amministrazione ha deciso di coinvolgerci. Da lì è partito tutto l’iter”. Dopo aver partecipato ad una Master class in Belgio, durante la quale sono state spiegate le tecniche di realizzazione dell’opera, l’associazione folignate ha costituito una commissione artistica ed un laboratorio di scrittura per l’ideazione del personaggio da realizzare. Dopo diversi confronti e discussioni si è scelto di creare una marionetta gigante con le fattezze di un cavaliere di giostra. L’evento, che richiama ad ogni edizione una partecipazione di pubblico che si aggira sulle 30mila persone, sarà dunque l’occasione per far conoscere Foligno e il “Carnevale dei Ragazzi” all’estero. Anche se l’apprezzamento in patria, e soprattutto all’interno del territorio regionale, rimane un punto fermo per l’associazione carnevalesca. “Vogliamo visibilità soprattutto a livello locale – ha sottolineato Bonifazi – perchè noi viviamo della gente che viene a Sant’Eraclio e partecipa alle nostre iniziative, dandoci un sostegno che è prima di tutto morale ma anche economico”. Dal presidente è quindi arrivata la richiesta, rivolta all’amministrazione comunale folignate, di un maggior coinvolgimento dell’associazione nell’ambito delle varie iniziative organizzate durante l’anno in città, come quella che vedrà protagonista Foligno nel 2016 quando sarà tappa di arrivo e partenza della 99esima edizione del Giro d’Italia. Intanto, però, si guarda a quello che accadrà il prossimo sabato, quando a raggiungere la cittadina belga de La Louviere saranno, in rappresentanza del Comune di Foligno, il vice sindaco Rita Barbetti ed il consigliere comunale con delega ai gemellaggi, Luca Bellagamba.  

Articoli correlati