14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Ex Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Pubblicato il 4 Ottobre 2015 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Finalmente si muove qualcosa.  Novità per 26 ex lavoratori della Merloni che entro ottobre verranno riassorbiti – con contratto a tempo indeterminato – dalla Faber di Sassoferrato,
una delle aziende nate intorno alla manager Carmen De Martino. Ad essere riassunti i casi più urgenti, cioè quei lavoratori con mobilità in scadenza.  I 26 curricula scelti fanno parte dei 200 che da settembre la De Martino ha in mano dopo l’apertura dei colloqui presso lo stabilimento di Ponte San Giovanni tenuti per tutti gli ex lavoratori della Merloni non riassunti dalla Jp. Sono circa 1000 i lavoratori coinvolti nella vertenza, ma questo primo segnale positivo fa ben sperare chi da anni si sta impegnando per impedire il degrado della fascia appenninica.  ” Finora alle parole, a partire dall’accordo di programma, non sono mai seguiti i fatti. Ora sembra individuarsi un terreno di concretezza e di inversione di tendenza. – dichiara Luciano Recchioni della Lega per il Lavoro, presente al Cva di Biancospino insieme a Mario Bravi della Cgil – Vigileremo perché questo impegno si realizzi fino in fondo».

 

 

 

Articoli correlati