18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Ex Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Pubblicato il 4 Ottobre 2015 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Finalmente si muove qualcosa.  Novità per 26 ex lavoratori della Merloni che entro ottobre verranno riassorbiti – con contratto a tempo indeterminato – dalla Faber di Sassoferrato,
una delle aziende nate intorno alla manager Carmen De Martino. Ad essere riassunti i casi più urgenti, cioè quei lavoratori con mobilità in scadenza.  I 26 curricula scelti fanno parte dei 200 che da settembre la De Martino ha in mano dopo l’apertura dei colloqui presso lo stabilimento di Ponte San Giovanni tenuti per tutti gli ex lavoratori della Merloni non riassunti dalla Jp. Sono circa 1000 i lavoratori coinvolti nella vertenza, ma questo primo segnale positivo fa ben sperare chi da anni si sta impegnando per impedire il degrado della fascia appenninica.  ” Finora alle parole, a partire dall’accordo di programma, non sono mai seguiti i fatti. Ora sembra individuarsi un terreno di concretezza e di inversione di tendenza. – dichiara Luciano Recchioni della Lega per il Lavoro, presente al Cva di Biancospino insieme a Mario Bravi della Cgil – Vigileremo perché questo impegno si realizzi fino in fondo».

 

 

 

Articoli correlati